STOP TARGA AUTO: a Marzo torna il divieto di circolazione totale I Controlla se ci sei dentro: basta un clic

STOP TARGA AUTO: a Marzo torna il divieto di circolazione totale I Controlla se ci sei dentro: basta un clic

Targhe (Depositphotos)-solomotori.it

Targhe
Targhe (Depositphotos)-solomotori.it

Per essere aggiornati sugli ultimi sviluppi delle limitazioni ambientali e dei divieti alla circolazione, basta un controllo semplicissimo.

Le normative riguardanti la politica ambientale, che inevitabilmente ha i suoi effetti sulla mobilità e la circolazione cittadine, sono in continuo rinnovamento.

Anzi il prossimo luglio, si attende un altro passo fondamentale, il passaggio dallo standard Euro 6 a quello Euro 7. Ma nel frattempo, le città, specie le più grandi e trafficate, proprio in vista dell’inverno si erano già riorganizzate.

Sempre nuove  più numerose le limitazioni e i blocchi alla circolazione che man mano che passa il tempo, si fanno più severe e stringenti, abbracciando un numero sempre più vasto di veicoli.

Veicoli che sono costretti a rimanere fermi in garage. I proprietari infatti, soprattutto di auto che portano sulle spalle più anni e magari a diesel, devono in effetti fare molta attenzione ai repentini cambiamenti della normativa, specie con l’arrivo della primavera, da Marzo, per evitare di incorrere in multe e sanzioni.

Divieto di circolazione: come fai a saperlo?

Ma come fare a saperlo? Rimarrai di certo meravigliato a scoprire che basterà solamente un click per scoprire se tu e il tuo veicolo ci siete dentro. Quello di cui avrai bisogno sarà del numero della targa della tua auto a portata di mano e un pc, ma anche un tablet o uno smartphone, un dispositivo connesso per navigare. Il resto sarà facile e conveniente, visto che nella maggior parte dei casi sarà completamente gratuito.

Tutte le informazioni relative alla targa della tua auto fanno parte del PRA, del Pubblico Registro Automobilistico, del Database delle Compagnie Assicuratrici e del CED del Ministero, tutte si tratta di dati verificati e di una ricerca completamente lecita. Ecco che con questo semplice controllo, comodamente dal divano di casa, potrai verificare per esempio, tra le tante cose, la classe ambientale del tuo veicolo e scoprire se è soggetto allo stop della circolazione.

Controllo targa online
Controllo targa online (Canva)-solomotori.it

Stop targa auto: basta un semplice controllo

Per il controllo della targa online, non serve iscrizione e neppure l’inserimento di dati personali, ma solo il numero di targa. È possibile fare questo controllo su qualsiasi veicolo naturalmente che sia iscritto al PRA e negli archi del MIT. Non servirà solo a verificare le caratteristiche ambientali del veicolo, ma anche la copertura assicurativa.

Oppure l’ultima revisione effettuata e i chilometri registrati e lo storico degli stessi chilometri. Naturalmente se si necessitano informazioni più dettagliate e più importanti, potrebbe essere necessaria una vera e propria misura ACI, presso una qualunque sede. Questa naturalmente non è gratuita ma avrà un costo.