“Era solo una tisana”: sospensione della patente IMMEDIATA I Gli agenti se la trattengono, non puoi bere più neanche questo

Posto di blocco (Depositphotos)-solomotori.it

Il controllo delle strade, da parte di numerosi posti di blocco, è utile al contrasto delle più frequenti infrazioni del Codice.
Nell’ottica di far diventare la strada un luogo che sia il più sicuro possibile per la circolazione dei suoi utenti, dalle auto ai pedoni, il Codice della Strada è stato aggiornato e riformato.
Non solo, regole e sanzioni più severe ma anche controlli capillari da parte di pattuglie a posti di controllo e di blocco.
Il loro compito è quello di supervisionare, prevenire e far in modo di applicare la norma, specie su chi intende non rispettarla, mettendo a repentaglio la sua e l’altrui vita.
E potrebbe capitare, data proprio l’attenzione a specifiche infrazioni, come quella della guida in stato di ebbrezza, di essere spesse volte fermati dagli agenti del posto di blocco di turno, per essere sottoposto a un controllo di routine. E non c’è scusa che tenga che possa salvarti.
Posto di blocco: più controlli per contrastare le infrazioni
Magari avrai solo bevuto una tisana, dell’acqua o un’aranciata, poco importa, perché se anche il risultato dell’alcoltest a cui ti hanno sottoposto è negativo, dovrai stare attento a tenere tutto il resto in ordine. Spesso la scusa dell’alcoltest potrebbe essere solo uno dei tanti motivi di accertamento, da parte della Forze dell’Ordine per portare avanti controlli su veicoli e conducenti.
Quindi anche se non ti beccherai una multa pesante per guida in stato di ebbrezza e se responsabilmente non avevi messo a repentaglio la tua e l’altrui incolumità, sarebbe meglio pensare a tutto il resto. Documenti in ordine, bollo pagato, assicurazione fatta, revisione superata, patente di guida regolare.

Guida in stato di ebbrezza e non solo: le sanzioni
Sei sicuro che tutto questo segue i dettami della norma? Non è raro che infatti controlli da parte degli agenti ai posti di blocco per sottoporre i passanti ad alcoltest, possano virare a rilevare e beccare altre pesanti infrazioni del Codice della Strada. E non c’è scusa che te la faccia passare liscia, le conseguenze potrebbero essere ugualmente gravi a quelle della guida in stato di ebbrezza.
Multe salatissime, di migliaia e migliaia di euro, e sanzioni dure, addirittura potrebbero trattenere e sospenderti la patente. Per esempio se guidi sprovvisto del titolo alla conduzione, come da articolo 119 del Codice, se il tuo veicolo non è stato sottoposto a revisione, articolo 80 del CdS, per cui è previsto anche il fermo del veicolo, o guidare senza la copertura dell’Rc auto, potrebbe costarti anche il sequestro del veicolo, secondo quanto sancito dall’articolo 193 del CdS.