Saloni Auto 2025: tutti gli appuntamenti da non perdere per gli appassionati e gli addetti ai lavori

Saloni Auto: nel 2025 tantissimi eventi - Pexels - SoloMotori.it

Il 2025 sarà un anno ricco di appuntamenti da non perdere per gli addetti ai lavori e per tutti i cittadini appassionati di automobili.
Sono tanti gli appuntamenti, dalle Fiere ai Raduni, passando per i Saloni delle Auto che non possono essere assolutamente persi da tutti gli appassionati.
Certo, nel corso del mese di gennaio hanno avuto luogo due dei più importanti in assoluto. Il primo di questi si è tenuto nel paese del Sol Levante, il Giappone.
Parliamo del Tokyo Auto Salon. Il secondo, invece, si è svolto a Las Vegas. È il CES che, come ogni anno, oltre le nuove tecnologie per smartphone, tablet e PC, mostra anche le novità che riguardano il settore Auto.
Ovviamente, non è finita affatto qui. Ce ne sono davvero tantissimi altri che non è affatto possibile perdere per nessuna ragione al mondo. Scopriamoli tutti.
Numerosi appuntamenti importantissimi nel 2025
I primi due eventi, come già accennato, hanno già avuto luogo nel mese di gennaio. Il Tokyo Auto Salon è il paradiso delle auto da competizione e del tuning. Qui si ritrovano tantissimi appassionati. Il CES di Las Vegas, invece, mostra al mondo intero tutte le novità riguardanti le soluzioni super tecnologiche e, quest’anno, è stato il momento per presentare qualcosa di stupefacente.
Parliamo di concept car, della loro digitalizzazione e della automazione. Inoltre, a gennaio, si è tenuto anche il Salone dell’Auto di Bruxelles durante il quale sono state presentate ben 21 anteprime esclusive ed è stata premiata la Renault 5 come auto dell’anno. Ovviamente, però, non bisogna disperarsi per aver perso tali eventi. Ebbene sì, il 2025 sarà davvero un anno ricchissimo.

Tutti gli appuntamenti da non perdere per gli amanti delle auto
A Stoccarda, fino al 2 marzo, c’è il Retro Classic, uno degli appuntamenti imperdibili per chi è attratto dalle auto d’epoca. A Ginevra, invece, dal 7 al 9 marzo, appuntamento con la prima edizione di AutoXperience in cui verranno presentate numerosissime automobili, si potranno provare e, finanche, acquistare. A Parma, invece, ecco spuntare la 42ª edizione di Automotoretrò, con espositori e visitatori che proverranno da tutta l’Europa. La primavera, poi, partirà col botto grazie al New York International Auto Show. In questo caso, troveranno spazio le hyper car ed i concept elettrici. A maggio, a Modena, si terrà il Motor Valley Fest e, nei giorni successivi, invece, ecco spuntare il Concorso d’Eleganza Villa d’Este sul Lago di Como, dedicato esclusivamente alle vetture d’epoca.
Giugno sarà il mese dedicato alla 1000Miglia cn cinque giornate di gara e il percorso a otto che veniva svolto prima delle Guerre. Luglio, invece, fa sì che l’attenzione di tutti si riversi su Goodwood in Inghilterra dove si terrà il Goodwood Festival of Speed, occasione speciale per presentare i modelli più potenti dei brand mondiali. Nello stesso posto, ad agosto, invece, prenderà vita il Goodwood Revival. A ottobre, a Bologna, ci sarà Auto e Moto d’epoca, uno spazio espositivo enorme per auto e moto. Il 2025 si chiuderà a novembre con il Salone di Los Angeles. Sarà il luogo ideale per le novità, in particolar modo quelle elettriche.