Ufficiale, da oggi scatta DIVIETO DI CARNEVALE: sei in grave pericolo di vita I Posto di blocco letale: addio patente

Ufficiale, da oggi scatta DIVIETO DI CARNEVALE: sei in grave pericolo di vita I Posto di blocco letale: addio patente

Divieti di Carnevale (Canva)-solomotori.it

Divieti di Carnevale
Divieti di Carnevale (Canva)-solomotori.it

Travestimenti e maschere, un divertimento nei giorni del Carnevale, potrebbero essere causa di infrazioni delle norme del Codice.

Il mese di febbraio è da sempre legato ai colori e all’allegria delle maschere del Carnevale. Da quello scenografico sul Canal Grande di Venezia, a quelli altrettanto famosi di Viareggio o della pugliese Putignano.

Migliaia di persone, soprattutto i più piccoli, aspettano con ansia questo momento dell’anno, per darsi alla pazza gioia con travestimenti e trucchi, coriandoli e schiume colorate, per le strade delle città.

E proprio queste durante queste giornate di festeggiamenti diventano protagoniste, per via del passaggio di carri allegorici e di sfilate affollate, tanto che amministrazioni locali e Forze dell’Ordine sono al lavoro costantemente per offrire massima sicurezza ai partecipanti.

Divertimento, ma al riparo da ogni genere di rischio che è naturalmente connaturato alla strada e alla circolazione di auto e mezzi. Via libera quindi a blocchi e limitazioni, controlli più intensi sulle strade, ordinanze per giorni e orari ben precisi.

Festa per le strade: arriva il divieto di Carnevale

Perché proprio maschere e camuffamenti potrebbero essere l’origine dei problemi. Nel caos dei festeggiamenti, colorato, affollato e luccicante, tipico carnevalesco, la folla di gente in costume che attraversa le strade, potrebbe essere una rischiosa distrazione per automobilisti e conducenti. Non solo, gli stessi, potrebbero farsi venire in mente di girare mascherati in auto e magari, con la scusa bella e pronta, di camuffare anche la targa dell’auto.

Un giochetto che potrebbe essere l’occasione per qualche furbetto di compiere infrazioni e tentare di passare inosservato magari davanti a autovelox e telecamere. Ma alla legge non sfugge nessuno, il Codice della Strada strappa via ogni maschera. Comportamenti del genere potrebbero essere oggetto di controlli da parte dei posti di blocco, che sappiamo essere più intensificati durante le giornate di festa e sfilate di Carnevale.

Posto di blocco
Posto di blocco(Depositphotos)-solomotori.it

Controlli ai posti di blocco: sanzioni “letali”

E se dovesse succederti, le conseguenze saranno davvero letali per le tue tasche e per la tua stessa patente di guida. Come dicevamo non solo le tante di distrazioni di una festa del genere, sono un rischio per l’incolumità e quindi per la vita stessa di conducenti e pedoni, ma le infrazioni più frequenti durante il Carnevale, anche rispetto a quanto la cronaca locale e nazionale ci consegna di anno in anno, possono essere diverse.

Si va dal camuffamento della targa, che può costare al responsabile non solo multa che va da un minimo di 1.988 euro a un massimo di 7.953 euro, ma sanzioni accessorie come il ritiro della targa stessa e dunque fermo del veicolo e sospensione della patente, fino a quelle penali, nei casi più gravi. Ma ancora eccesso di velocità o anche e soprattutto, frutto dei festeggiamenti, guida in stato di ebbrezza o sotto l’effetto di stupefacenti, che con il nuovo Codice costeranno un prezzo ancora più alto.