Rinnovo patente, UFFICIALE: passa il ‘Decreto medici’ dal 2025 non decidi più tu I Controllo automatico: se fallisci, te la stracciano

Patente anziani - depositphotos - solomotori.it

Gli anziani non potranno più mettersi alla guida a partire da una certa età. Il divieto è scattato, bisogna adeguarsi, anche se non sempre è così.
Siamo a conoscenza che ottenere la patente di guida rappresenta un traguardo fondamentale per la mobilità e l’indipendenza di chiunque si avvicina alla maggiore età. La maggior parte dei ragazzi, a dire il vero, anche se non di tutti. Potersi muovere liberamente è un grande vantaggio per tutti.
L’idea di non dover più dipendere da nessuno, aspettare i mezzi pubblici e dover subire ritardi. Avere problemi è una vera e propria conquista, specialmente quanto dobbiamo avere il tempo contato e poter decidere qual è il percorso più adatto alle nostre commissioni.
Tutto molto bello, ma sembra che questo sogno potesse avere un limite, per fortuna non è così. Arrivati ad una certa età da adesso non potrai più guidare, ma solo se lo vorrà qualcuno di noi, in ogni caso la legge non accenna più al blocco della patente.
Sappiamo in ogni caso che la patente è un documento indispensabile per potersi muovere liberamente, recarsi al lavoro o utilizzare il proprio tempo libero spostandosi da un luogo all’altro.
Il decreto
I tempi si accorciano con l’avanzare dell’età, poiché l’automobilista deve essere in grado di guidare senza costituire un pericolo per sé e per gli altri e che in ogni caso i controlli sono corretti. Parliamo di prontezza di riflessi, vista medica adeguata, mente lucida, condizioni essenziali per mettersi al volante. In molti avevano temuto che non si potesse più far altro che andare a piedi, ma non è così.
Ad oggi a 70 anni sei ancora giovane e anche se con qualche limitazione non dovrai più temere nulla. La fake news diffusa recentemente ha visto che a 68 anni la patente non sarà più utilizzabile, meglio andare a piedi e iniziare a fartene una ragione.

Il controllo automatico
Bisogna specificare che solo nel caso dell’articolo 115 del Codice della Strada la situazione può essere simile: “Chi guida veicoli a motore non può aver superato anni sessantacinque per guidare autotreni ed autoarticolati la cui massa complessiva a pieno carico sia superiore a 20 tonnellate.
Aggiunge però che “Tale limite può essere elevato, anno per anno, fino a sessantotto anni qualora il conducente consegua uno specifico attestato sui requisiti fisici e psichici a seguito di visita medica specialistica annuale, con oneri a carico del richiedente, secondo le modalità stabilite nel regolamento”. Un limite di 68 anni, ma che per fortuna non riguarda tutti, quanto solo chi guida con alcune patenti per lavoro.