Auricolari in Auto: il nuovo Codice della Strada parla chiaro | Si può usare solo questo

Auricolari in Auto: il nuovo Codice della Strada parla chiaro | Si può usare solo questo

Auricolari alla guida: ecco cosa dice la norma - Pexels - SoloMotori.it

Auricolari alla guida, sì o no? Ecco cosa dice il Codice della Strada
Auricolari alla guida: ecco cosa dice la norma – Pexels – SoloMotori.it

Il Codice della Strada è chiaro anche per quanto riguarda l’utilizzo degli auricolari alla guida: si può utilizzare solo questo.

Lo scorso mese di dicembre, sono entrate in vigore le modifiche al Codice della Strada e la normativa è divenuta più stringente.

Tutte le novità sono state fortemente volute dal Governo attuale e, in particolar modo, dal Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti.

Salvini, infatti, ha intrapreso la sua battaglia personale in merito, per fare sì che ci fosse maggiore sicurezza in strada per tutti, automobilisti e pedoni.

Certo, in alcuni casi non sono state viste di buon grado, tuttavia, c’è da dire che funzionano molto bene. È iniziata, così, la lotta all’alcol, alle droghe ed agli smartphone alla guida. Tuttavia, ci si chiede se gli auricolari sono consentiti.

Auricolari in Auto: cosa dice il Codice della Strada

Con le modifiche arrivate a dicembre, il Codice della Strada prevede sanzioni e pene molto più stringenti per tutti coloro i quali commettono infrazioni di qualsiasi genere. Abbiamo già avuto modo di accennare che sotto i riflettori sono i comportamenti scorretti alla guida. Pensiamo all’assunzione di droghe, ma anche all’assunzione di alcol. Entrambe mettono a repentaglio la sicurezza di tutti.

Tuttavia, c’è anche un altro comportamento scorretto che bisogna attenzionare. Parliamo dell’utilizzo dello smartphone alla guida. Certo, potreste dire che, ormai, le auto consentono di connettere via Bluetooth il proprio cellulare e, quindi, non ci siano più di questi problemi. Ebbene, vi state sbagliando di grosso. Sono tanti ancora gli automobili che restano al telefono mentre guidano o, addirittura, scrivono messaggini. Molto, invece, utilizzano gli auricolari, ma sono consentiti? Scopriamolo insieme.

Auricolari alla guida, sì o no? Ecco cosa dice il Codice della Strada
Secondo il Codice della Strada, puoi usare solo questo – Pexels – SoloMotori.it

Per il Codice della Strada puoi usare solo questo

La normativa parla chiaro ed ognuno dovrebbe conoscerla a fondo per non commettere infrazioni che, oltre poter avere conseguenze disastrose per la sicurezza e l’incolumità di tutti, fanno si che si vada incontro anche a sanzioni economiche ed amministrative. Abbiamo detto che utilizzare li smartphone alla guida non è possibile. Questo perché bisogna tenere entrambe le mani sul volante e non ci si debba permettere distrazioni.

Il Codice prevede, però, che si possa utilizzare il Bluetooth, telefonando o rispondendo alle chiamate tramite i comandi posizionati sul volante. Tuttavia, molto si chiedono se è possibile utilizzare gli auricolari. Ebbene, anche in questo caso, la normativa risulta essere molto, ma molto chiara. Si possono utilizzare purché non inficino sull’udito del conducente e non ci sia bisogno di toccarli per rispondere alle chiamate, lasciando il volante. In sostanza, meglio evitare e, magari, utilizzare il sistema di infotainment della vettura.