Ticket strisce blu CANCELLATI: svolta storica grazie a Salvini I Approvata la norma, non paghi più nulla fin da SUBITO

Strisce blu parcheggio a pagamento (Corporate+)-solomotori.it

Una svolta su un tema così scottante come quello dei parcheggi a strisce blu, per la sosta a pagamento, potrebbe interessare tutti i conducenti.
La recente approvazione del riformato Codice della Strada ha davvero messo in atto quello che aveva promesso: un cambiamento volto a migliorare le condizioni di sicurezza sulle strade italiane, attraverso controlli più fitti e una rete di sanzioni particolarmente severe.
Fortemente voluta dal Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, determinato nell’approvare una normativa che potesse svoltare il destino della circolazione e anche delle sue conseguenze, specie quelle più spiacevoli, in fatto di incidenti e numero di morti sulle strade.
I temi toccati sono stati tantissimi senza alcuna limitazione. Da quelle infrazioni avvertite come comportamenti più rischiosi per l’incolumità, sino ad aspetti più comuni ma comunque di grande rilevanza per gli automobilisti. Doveri ma anche diritti che potrebbero interessare grand parte dei conducenti.
Centrale anche proprio la riorganizzazione dell’infrastruttura stradale e delle sue componenti, tra ZTL, limitazioni e aree di parcheggio che in città scarseggiano sempre di più, anche quelle a strisce blu a pagamento. E se alla fine anche il pagamento dei ticket venisse proprio cancellato?
Parcheggi a strisce blu: la svolta sui ticket
Di certo non aspettiamoci di non vedere più in città le strisce blu dei parcheggi a pagamento, quelle ci saranno sempre per chi ne volesse approfittare, ma a essere cancellata sarà per così dire l’obbligatorietà e dunque il prezzo da pagare per sostare per alcune categorie di cittadini. E visto che potresti rientrare anche tu tra quest’ultimi, è il caso di conoscere in maniera più approfondita l’argomento.
Saranno esonerati dal pagamento della tariffa di parcheggio, quindi potranno parcheggiare gratuitamente entro le strisce blu, su tutto il territorio nazionale, coloro che sono portatori di disabilità, ovviamente muniti di contrassegno regolare. Potranno sostare entro gli stalli a strisce blu nel qual caso liberi o nelle immediate vicinanze non ci siano parcheggi appositamente dedicati.

Ecco quando potresti non pagare più
Ma non è l’unico caso, saranno fortunati a sostare senza dover pagare anche coloro che troveranno il parchimetro guasto o che non accetta pagamento elettronico. Questo caso però necessita di prove e dimostrazioni, da parte dell’automobilista, del fatto. Prove concrete dell’impossibilità del pagamento e sopratutto del fatto che nelle vicinanze non ci fossero altri parchimetri.
E in ultimo, esiste ancora un altro caso per il quale il ticket a strisce blu potrebbe essere cancellato e dunque il pagamento completamente gratuito: quando nelle immediate vicinanze degli stalli a pagamento non ce ne siano altri a strisce bianche, quindi non ci sia una distribuzione equa dei parcheggi, tra quelli a pagamento e quelli gratuiti. Ora sai quando potresti essere esonerato da pagare la sosta.