Patente B negata agli anziani: sei ‘vecchio’ per la legge, UFFICIALE la nuova NORMA, te la stracciano senza alternative

Ritiro patente - depositphots - solomorori.it

Ormai è fatto: a questo giro non te la rinnovano più, senza più possibilità di guidare in eterno e senza problemi, ora tutto cambia.
Pian piano viene da pensare di prendere la nostra patente, e guardala per l’ultima volta, questo perché ti negano il rinnovo.
Questa motivazione ha del folle, stiamo parlando del nome, ovvero la ‘zona RSA‘: vale a dire quella ‘zona’, quella sorta di cono d’ombra, dentro cui, in pratica, devi rinchiuderti e non dar fastidio a nessuno, il che è sconveniente.
Chissà, magari l’idea è che la gente di una certa età non possa più far altro che appellarsi ai nipoti o andare a piedi. Il fatto è che a una determinata età agli italiani negano in modo ufficiale di continuare a guidare senza se e senza ma.
Non puoi più guidare, perfino (in alcuni casi) se ne hai pienamente le possibilità a livello di corpo. Un rinnovo negato in relazione alle età dei richiedenti: la patente B, in pratica, te la sogni. Scordati di guidare, anche se non hai mai fatto incidenti, perfino in questi casi, te la negano: alla legge non importa chi tu sia, e che cosa abbia fatto fino ad allora, anche se nella vita sei stato un Nuvolari, la situazione non cambia più.
Addio guida se sei anziano
Non ti rinnovano la patente in modo ufficiale, quello perchè si pensa che vi siano delle persone in difficoltà, fisica o psichica che sia, e seguiti da personale qualificato in strutture di assistenza sanitaria e non. Ecco, è in qualche modo questo il sentore che tanti percepiscono, quando si tratta del rinnovo negato, relativo alla patente B, per determinate persone che hanno raggiunto una certa età.
Tutto ciò però non è dovuto solo a quel dettaglio, sappiamo bene che i rinnovi della patente vanno di dieci anni in dieci anni, fino ai 50 compiuti, e man mano si riducono da 5 anni in giù. Ma non basta solo seguire la tempistica o pagare le quote dei rinnovi, ora tocca soffrire.

La stracciano
La patente B, ricordiamo anche questo, ti consente di guidare veicoli fino a 3,5 tonnellate e con massimo otto posti passeggero, e moto fino a 125 cc. Sopra questi limiti, servono patenti specifiche. Ma per i rinnovi, è necessario superare una visita medica.
Arrivati ad una determinata età, oltre i 65 anni infatti, la visita diventa rigorosa e quando ci fossero delle motivazioni tali da far sospettare una perdita di sicurezza o lucidità alla guida, come nel caso di deficit fisici o di tipo cognitivo, allora la patente diventa non più utilizzabile. E se guidi per mestiere, comunque, arrivato a 68 anni, devi comunque smettere in ogni caso.