“Resettala così”: AUTO USATE MODIFICATE tutto GRATIS in 5 minuti I Il trucchetto dell’ingegnere romano è diventato virale

Resettare auto - depositphots - solomotori.it

Alcune volte nella nostra vita di automobilisti troviamo che le nostre auto non riescano più a vivere, per questo decidiamo di cambiarle.
E se potessimo resettare l’auto senza pagare? Ne avete passate tante insieme. Di cotte e di crude. Rincorse al lavoro, viaggi in cui sembrava immortale, ma ora tutto è cambiato.
Mentre sei li triste e sconsolato a piangere in un angolo, tra spese da pagare, cavi e bulloni, senza mai andare in tranquillità dal punto A al punto B. Ma c’è un trucco. Un segreto da meccanico. Supercar Blondie ne ha parlato. Un reset. Un colpo secco in grado di riportarla in vita. Tentar non nuoce.
Ci siamo, ora tocca aprire il cofano e fare una sorta di rese che potrebbe davvero salvarla dalla sua morte certa, o peggiorare ormai il nulla.
Scollega quindi la batteria, aspetta del tempo, poi riattacca e prova. Sembra troppo semplice? Eppure, un professionista conferma la validità di questo trucco. Scotty Kilmer, meccanico newyorkese con una vita spesa tra pistoni e candele, lo usa da anni.
Tutto gratis
Trova il terminale negativo, ne svita un pezzo, fa emettere una scintilla, un piccolo sussulto elettronico e il sistema si spegne davvero. Cinque minuti. Dieci, per sicurezza. L’auto è immobile. E anche il tempo sembra esserlo, ma mai come quello per attendere il carro attrezzi.
A questo punto, riattacca la batteria, stringi bene i morsetti, chiudi il cofano, sali in macchina e giri la chiave. In questo caso se sarai fortunato, il cuore del tuo amico riprende a pulsare, il cruscotto si illumina, ma stavolta senza l’angoscia delle spie. Il motore ronza, pronto a ripartire, ma meglio pazientare un attimo in modo che tutto sembra a posto, chissà se la prossima volta ci andrà bene.

Il trucchetto nascosto
Questo accade perchè le auto moderne sono più intelligenti di quelle di una volta, anche se spesso più capricciose, con una miriade di centraline, sensori, moduli elettronici e schermi, tutto collegato, sempre in funzione. Basta un errore di lettura e il sistema si convince di avere un guasto che non esiste. Un meccanico esperto lo sa bene: se la tua auto si è bloccata senza un motivo apparente, spesso basta spegnerla davvero.
Scollegare semplicemente la batteria significa azzerare tutto, costringendo la macchina a resettare il cervello. È come spegnere e riaccendere un computer in crash o il cellulare di colpo. Se il problema è solo elettronico, l’auto tornerà a vivere. Ma se tossisce ancora, se senti odore di bruciato, allora il problema è diverso, in quel caso ti servirà un meccanico.