Calze da Neve o Catene: la scelta migliore è questa ma occhio alla velocità

La scelta giusta tra catene e calze da neve - Depositphotos - SoloMotori.it

La scelta migliore che si possa fare tra calze da neve e catene è, senza dubbio, questa: bisogna, però, fare attenzione alla velocità.
In Italia, dal 15 novembre al 15 aprile di ogni anno, vige l’obbligo di pneumatici invernali o, in alternativa, delle catene e delle calze da neve.
Fino a pochissimo tempo fa, però, le calze da neve nn potevano essere utilizzate. Poi, il Governo ha fatto dietro front e ne ha autorizzato l’installazione.
Ovviamente, l’obbligo di questi dispositivi vige nelle zone in cui l’inverno si fa sentire maggiormente dal Nord al Sud del Paese, isole comprese.
Tuttavia, molti non sanno ancora cosa scegliere tra le catene e le calze da neve. L’informazione a riguardo è ancora quasi assente. Pertanto, vogliamo svelarvi quale sia effettivamente la scelta migliore.
Catene e calze da neve: la scelta migliore è senza dubbio questa
In Italia, come già accennato, fino a pochissimo tempo fa, potevano essere utilizzati solo gli pneumatici invernali e le catene da neve. Tuttavia, oggi, grazie ad un Decreto del Ministero dei Trasporti, anche le calze da neve sono state omologate e, quindi, possono essere utilizzate dagli automobilisti italiani. Si tratta di dispositivi molto, ma molto comodi, in particolar modo quando si è in possesso di alcune automobili.
Infatti, in alcuni modelli c’è pochissima distanza tra gli pneumatici ed il passaruota. Sono fatte di materiale sintetico, per la precisione in poliestere e sono antiscivolo. Quindi, possiamo dire che siano sicure e anche di facile montaggio. Caratteristica, quest’ultima, di non poco conto. Non hanno neanche un costo eccessivo. Pensate che con soli 35 euro potrete farle vostre in qualsiasi momento. Anche il montaggio è super facile. Basta rivestire la parte superiore e laterale delle ruote e, dopo aver fatto un piccolo passo in avanti, rivestire la restante parte. Fatte queste precisazioni, scopriamo qual è, però, la soluzione migliore in assoluto.

Calze o catene da neve: ecco cosa scegliere
Dopo aver fatto alcune precisazioni su quello che è il prodotto nuovo e quasi sconosciuto poiché omologato solo da pochissimo tempo, è giunto il momento di capire al meglio quale sia la scelta migliore tra le catene da neve e le calze. Quando ci si ritrova in un posto non innevato, ma si viene sorpresi da una nevicata improvvisa, si può optare per le calze da neve che consentono di arrivare alla metà predefinita.
Tuttavia, quando c’è tanta neve e le nevicate sono abbondanti è sempre meglio propendere per le catene da neve che danno maggiore stabilità e sicurezza. Attenzione, però, perché, in entrambi i casi, bisogna limitare la velocità di crociera. Infatti, non si può andare a più di 50 Km/h. Pertanto, l’ideale sarebbe dotarsi di pneumatici invernali che, oltre stabilità e sicurezza maggiore, non hanno alcuni limitazioni di velocità imposte dalla Legge.