NON DEVI PAGARE IL BOLLO AUTO | Dipende tutto dall’età: controlla subito, ecco la nuova regola

NON DEVI PAGARE IL BOLLO AUTO | Dipende tutto dall’età: controlla subito, ecco la nuova regola

Tassa bollo auto (Depositphotos)-solomotori.it

Tassa bollo auto
Tassa bollo auto (Depositphotos)-solomotori.it

Il pagamento del bollo dell’auto non è caso, ma dipende anche dalla tua età, bisogna rientrare in questa fascia e costa pochissimo.

Sappiamo bene che possedere un’auto in Italia significa affrontare una serie di impegni e responsabilità che vanno oltre al semplice piacere di guidarla. I costi, sia previsti che imprevisti, possono pesare in maniera significativa sul bilancio di una famiglia. Basta pensare al carburante, alla manutenzione e, ovviamente, alle tasse che vi sono.

Ogni anno, gli automobilisti devono pianificare e mettere da parte un grande budget consistente per mantenere la propria auto in regola e in buone condizioni, anche quando la macchina resta ferma per molto tempo senza impazzire.

Tra gli obblighi più noti c’è la revisione periodica, luogo dove il meccanico controlla che tutto funzioni come dovrebbe: dai freni alle luci, fino alle emissioni. La prima revisione arriva dopo quattro anni dall’immatricolazione, poi bisogna rifarla ogni due anni.

Il problema è che non sempre tutto va come vogliamo, ma fanno una brutta fine e dobbiamo pagare di più. Un altro tasto dolente per molti automobilisti è il bollo auto. Questa tassa sul possesso del veicolo è una di quelle spese che in molti vorrebbero evitare, perché si paga indipendentemente dall’uso del mezzo.

Non devi pagare il bollo

Il costo varia in base a diversi fattori, come la potenza del motore o la classe ambientale del veicolo. Inoltre, ogni Regione ha le sue regole, a questo si aggiunge la RC Auto, l’assicurazione obbligatoria che copre i danni causati a terzi.

Ogni automobilista conosce bene quanto questa spesa incida sul bilancio familiare. Chi ha una storia di guida impeccabile può godere di premi ridotti, ma anche così, i costi rimangono alti, in particolare quando si sceglie di aggiungere coperture extra. Insomma, tra polizze e clausole, spesso è una giungla da navigare.

Corrispondere la tassa di bollo
Corrispondere la tassa di bollo (Depositphotos)-solomotori.it

Dipende dall’età

Nonostante tutto, ci sono modi per risparmiare sul bollo auto, fino ad arrivare perfino a smettere di pagarlo. Una delle soluzioni più conosciute riguarda i veicoli con una certa “età”. Superati i vent’anni, molte vetture possono godere di esenzioni parziali o, in alcune regioni, di un’esenzione totale. Questa agevolazione si rivolge a chi ha un’auto d’epoca o di interesse storico, offrendo un grande respiro alle tasche degli appassionati di automobili.

Per chi ha una macchina con più di trent’anni, le agevolazioni sul bollo auto possono diventare ancora più interessanti. Per questi veicoli detti storici possono essere completamente esentati dal pagamento, trasformando un obbligo in un vantaggio se non previo pagamento di 20 euro. Tuttavia, le norme cambiano da regione a regione, quindi è sempre meglio verificare le regole locali, perchè come spesso accade ogni regione è a se.