0 PUNTI SULLA PATENTE? Problema risolto: c’è questo trucco assolutamente legale | Continua a guidare tranquillo

0 PUNTI SULLA PATENTE? Problema risolto: c’è questo trucco assolutamente legale | Continua a guidare tranquillo

Patenti di guida (Pixabay)-solomotori.it

Patenti di guida
Patenti di guida (Pixabay)-solomotori.it

Infrangere le regole del Codice della Strada, significa andare incontro allo spiacevole rischio di perdere i punti sulla patente, fino a quota zero.

Non è tanto il timore di dover pagare un conto salato per disfarsi di una multa, ma commettere un’infrazione del Codice della Strada, soprattutto di questi tempi, significherebbe andare incontro a qualche rischio più pesante.

L’inasprimento delle sanzioni, non solo di quelle pecuniarie, preoccupa moltissimo i conducenti che stanno in guardia per evitare di commettere qualunque violazione.

Tra le sanzioni accessorie più temute, naturalmente la sospensione della patente di guida, il fermo del veicolo ma anche e soprattutto la decurtazione dei punti sulla patente di guida: una strada in discesa, che una volta imboccata, potrebbe presto essere solo in declino.

Di certo il modo più ovvio per evitare di rimanere con 0 punti sulla patente di guida è uno soltanto,  facilmente intuibile e cioè evitare di commettere delle infrazioni sulla strada, quando si è al volante.

Infrazioni del Codice e patente a punti: il rischio di perderli

Ma poniamo il caso che il danno sia fatto, cioè che la violazione del Codice della Strada sia già avvenuta e che si palesa dunque, oltre al conto salato della multa anche la sanzione accessoria di decurtazione dei punti dalla patente. Come fare per evitare di perderli? Il problema potrebbe essere risolto attraverso un trucchetto assolutamente legale, che consentirebbe dunque al conducente di continuare a guidare senza rischi.

Questo potrebbe variare a seconda dei casi, in quanto la multa può essere immediata, quindi emessa e ricevuta dagli agenti al posto di blocco, o può essere recapitata a posteriori, è per esempio il caso di una rilevazione dell’autovelox o del passaggio col semaforo rosso.

Per non perdere i punti
Per non perdere i punti (Depositphotos)-solomotori.it

Il trucco legale per non arrivare a zero

Nel caso si ricevesse una multa a posteriori, quindi il verbale arrivasse in differita, il trucco legale per evitare di scendere sotto zero con i punti della patente, è quello di verificare per bene il contenuto del verbale anche perché in questo caso potrebbero esserci molte più possibilità per l’ottenimento dell’annullamento: accertare i dati del conducente alla guida nel momento dell’infrazione.

Una via d’uscita potrebbe essere quella di non inoltrare i dati del conducente, in seguito alla richiesta. Seppure si tratti di una violazione, quest’ultima è punita solo con un’ammenda che va da 422 a 1.695 euro, ma almeno non si andrebbe incontro alla decurtazione dei punti. Oppure potrebbe essere valido e legale, anche il fatto di non riuscire a ricordare effettivamente chi si trovasse, nel momento dell’infrazione alla guida del veicolo, dimostrando la veridicità di quanto affermato attraverso prove documentali supportate da un valido motivo. Una consuetudine, come quella di un’auto utilizzata da tutto il nucleo familiare o dai dipendenti di un’attività.