Rivoluzione Android Auto: ora puoi fare un sacco di cose con le nuove App

Arrivano fantastiche novità su Android Auto - Depositphotos - SoloMotori.it

È partita la rivoluzione di Android Auto. Grazie a queste nuove applicazioni appena arrivate, si potranno fare tantissime cose.
Android Auto è un sistema operativo di Google che permette agli utenti di proiettare il proprio smartphone sul sistema di infotainment della propria vettura.
È uno dei tanti servizio del colosso di Mountain View, totalmente gratuiti, che ha rivoluzionato il settore.
La sua prima versione risale al marzo del 2015, ma, in questi, anni ne ha fatta tantissima di strada.
Sono arrivate, infatti, tantissime migliorie, nuove funzionalità ed ora l’aggiornamento è una vera e propria rivoluzione.
Android Auto: arrivano nuove applicazioni
È notizia di questi giorni che Google ha rilasciato un nuovissimo aggiornamento di Android Auto: parliamo della versione 13.7. Come ben sapete, grazie a questo sistema, tutti gli automobilisti hanno la possibilità di interagire con il proprio smartphone, direttamente dal sistema di infotainment della propria automobile. Si potranno visualizzare a schermo le indicazioni stradali, ad esempio.
Inoltre, l’assistente vocale Google legge i messaggi ricevuti e, attraverso la voce degli utenti, è anche in grado di rispondere. Inoltre, si può beneficiare dell’ascolto della propria musica preferita direttamente da YouTube e Spotify e potremmo continuare ancora a lungo. Ora, però, proprio grazie all’aggiornamento di cui abbiamo dato cenno in precedenza, Android Auto si arricchisce di nuove opportunità.

Rivoluzione Android Auto: ora si potrà fare di tutto
Quando si legge la descrizione degli aggiornamenti di Android Auto, ci si imbatte soltanto nella dicitura che informa gli utenti di migliorie e risoluzioni di problemi e bug. Ebbene sì, perché, di solito, gli sviluppatori non informano di ciò che è stato implementato il software in questione. Poi, le sorprese arrivano all’atto dell’utilizzo dello stesso. Molto spesso, gli utenti restano impressionati, oseremmo dire quasi folgorati, da quanto le novità diventino importanti nella loro esperienza di utilizzo. Ora come ora, poi, questa asserzione è più che giusta.
Infatti, dovete sapere che, oltre la risoluzione di problemi di diversa natura e dei bug presenti all’interno della versione precedente, Android Auto 13.7, ha operato una rivoluzione. Le novità sono davvero fantastiche ed alcuni sviluppatori le hanno scovate direttamente dal suo codice. Innanzitutto, si parla di tante nuove applicazioni disponibili. Inoltre, poi, e questa è la maggiore novità, sono arrivate nuove applicazioni che riguardano l’intrattenimento e che possono essere utilizzate a veicolo fermo, magari durante una sosta per un lungo viaggio. Gli aggiornamenti verranno implementati piano piano, fino a raggiungere la totalità degli utenti Android.