Buttate immediatamente questi pneumatici | La classifica dell’unione consumatori è devastante: serio rischio alla guida

Buttate immediatamente questi pneumatici | La classifica dell’unione consumatori è devastante: serio rischio alla guida

Se ti accorgi ti questo cambia subito gli pneumatici (Web)

Pneumatici gomme classifica - depositphotos - solomotori.it
Pneumatici gomme classifica – depositphotos – solomotori.it

Questa volta cambiare le gomme non sarà più solo un fattore economico, ma anche di qualità, perchè basterà un attimo per avere problemi.

Anche se uno ci pensa poco, gli pneumatici devono avere la loro qualità e affidabilità. Questo componente è essenziale non solo per la sicurezza. Il tipo di pneumatico scelto può infatti influenzare notevolmente il comportamento del veicolo, specialmente in situazioni critiche come frenate improvvise o sterzate brusche.

Sul mercato sono presenti innumerevoli marchi di pneumatici, ognuna delle quali promette prestazioni ottimali e accettabili, ma la scelta dello pneumatico giusto può essere complessa.

Questo poiché dipende da molteplici variabili: dal tipo di strada percorsa, alle condizioni climatiche, fino allo stile di guida del conducente. Le differenze non sono sempre evidenti a un occhio inesperto, ma possono fare una differenza significativa per chi si trova in strada tutti i giorni.

Oltre alle preferenze personali, è importante considerare anche le raccomandazioni dei produttori e le norme di legge dove vengono imposti requisiti specifici riguardo la profondità del battistrada e lo stato di conservazione degli pneumatici. Un altro elemento da tenere a mente riguarda la manutenzione degli pneumatici stessi, anche se il nome riportato sopra vuol dire molto.

La classifica devastante

Secondo quanto riportato dall’unione consumatori, attraverso un sondaggio condotto su oltre 52.000 automobilisti europei, troviamo una classifica sulle marche di pneumatici più e meno affidabili. Secondo i risultati, il marchio che ha registrato le prestazioni peggiori è Mabor, con una media di soli 29.408 chilometri.

Barum e Kumbo completano la lista delle marche meno affidabili. Come ci si aspetta in testa alla classifica troviamo Yokohama, Michelin e Vredestein come i marchi più affidabili, con una durata media di oltre 40.000 chilometri. Yokohama, in particolare, si posiziona al primo posto con una media di 44.634 chilometri, seguita da Michelin con 44.187 chilometri.

Pneumatico auto - Fonte Depositphotos - solomotori.it
Pneumatico auto – Fonte Depositphotos – solomotori.it

Basta con questi pneumatici

Il che vuol dire che si, sono marchi che hanno prezzi maggiori al momento dell’acquisto, ma il che si traduce in maggior sicurezza e meno spese per un secondo acquisto in tempi brevi. Quando si parla di pneumatici, è inevitabile sottolineare l’importanza della loro qualità e affidabilità. Questo è un componente essenziale non solo per il comfort di guida, ma soprattutto per la sicurezza.

Esistono diverse marche di pneumatici, ognuna delle quali promette prestazioni ottimali in base a fattori come durata, aderenza e consumo di carburante. Tuttavia, la scelta dello pneumatico giusto può essere complessa, poiché dipende da molteplici variabili, ma sull’affidabilità e sulla durata non si discute mai.