BECCATI DALLA POLIZIA A MEZZANOTTE IN PUNTO: 100.000€ di multa e 3 anni di carcere | Vita rovinata per una cretinata
![BECCATI DALLA POLIZIA A MEZZANOTTE IN PUNTO: 100.000€ di multa e 3 anni di carcere | Vita rovinata per una cretinata](https://www.solomotori.it/wp-content/uploads/2025/02/Polizia-Depositphotos-solomotori.it_-1024x576.jpg)
Polizia (Depositphotos)-solomotori.it
![Polizia](https://www.solomotori.it/wp-content/uploads/2025/02/Polizia-Depositphotos-solomotori.it_.jpg)
Quella che potrebbe essere definita una ragazzata, cela una profonda pericolosità, oltre il rischio di conseguenze disastrose per la legge.
Gli automobilisti sanno bene che il ben più minimo errore, può costare davvero caro sulla strada. Costi in termini innanzitutto di sicurezza, perché non tenere comportamenti corretti al volante, significa mettere in pericolo se stessi e gli altri.
Ma costi anche in termini di violazione delle norme del Codice della Strada che proprio ultimamente, sembra aver assestato un duro colpo ai conducenti italiani in termini di multe e sanzioni, che hanno subito un notevole incremento.
E se già il minimo superamento del limite di velocità sulla strada, un’infrazione del genere, comporta non poche conseguenze, immaginiamo che esistono comportamenti che hanno sempre come protagonista la strada, ritenuti ancora più gravi dal Codice.
Quella che potrebbe sembrare una ragazzata, una trasgressione giovanile, potrebbe davvero compromettere la vita di chi se ne rende responsabile.
Una grave violazione del Codice: beccati di notte dalla Polizia
Non solo dal punto di vista dell’incolumità, per la pericolosità di certi comportamenti sulla strada, che non poche volte hanno dato luogo a stragi, ma anche relativamente ai guai con la legge e la giustizia. È infatti il Codice della Strada a sottolinearlo, all’articolo 9-bis. Chissà quanti sono stati beccati dalla Polizia, nel pieno di notti descritte come divertenti e trasgressive, a compiere il fatto.
Stiamo parlando dell’organizzazione di competizioni non autorizzate in velocità, con veicoli a motore e partecipazione alle gare. Quelle che dalla cronaca vengono spesso descritte come gare di velocità, che si caratterizzano proprio per la loro natura improvvisata, sono qualcosa di severamente vietato e punito dalla legge.
![Gare di velocità di notte](https://www.solomotori.it/wp-content/uploads/2025/02/Gare-di-velocita-di-notte-Pexels-solomotori.it_.jpg)
Un gioco pericoloso che può costarti un salasso e la reclusione
Non parliamo solo di multe esagerate, ma di sanzioni talmente pesanti che vanno oltre la decurtazione dei punti o il ritiro della patente. La norma infatti dispone che chiunque organizzi, promuova, diriga o agevoli una competizione sportiva in velocità con veicoli a motore, senza l’autorizzazione, è punibile con una multa di ben 100.000 euro. Stessa sorte per chi ovviamente vi partecipa.
Si aggiungono sanzioni accessorie quali sospensione e revoca della patente di guida, oltre che confisca del veicolo. Ma non finisce qui, perché è ben più che ovvia, la pericolosità di eventi del genere e fatti reali dimostrano come spesso ci scappi anche il morto. In questi casi, quando durante una di queste gare, si assiste solo a lesioni personali a una o più persone, si palesa lo spettro del penale, della reclusione fino a 3 anni, che diventano addirittura 12 nel caso di morte.