Targa: vietato dimenticarla su portabici e portasci | Cosa rischi se cammini senza
![Targa: vietato dimenticarla su portabici e portasci | Cosa rischi se cammini senza](https://www.solomotori.it/wp-content/uploads/2025/02/Portasci-Auto-Norme-Targa-SoloMotori.it_-1024x576.jpg)
Non dimenticare mai le targhe su portabici e portasci altrimenti sono guai - X.com MotorVillage Roma - SoloMotori.it
![Targhe portabici e portasci: assolutamente vietato dimenticarle. Ecco cosa impone la normativa vigente](https://www.solomotori.it/wp-content/uploads/2025/02/Portasci-Auto-Norme-Targa-SoloMotori.it_.jpg)
Bisogna prestare molta attenzione alle targhe su portabici e portasci: non è possibile dimenticarle. Ecco cosa si rischia se si cammina senza.
Quando ci si reca in vacanza per molto tempo o anche solo per un weekend, molti cittadini sono soliti portarsi dietro sci e biciclette oltre i bagagli.
Questo perchè, soprattutto nell’ultimo periodo, sono molti quelli che propendono per viaggi verso oasi naturalistiche, lontane dallo stress della vita di tutti i giorni.
Pertanto, si predilige fare lunghe passeggiate nella natura o andare in bici. Ovviamente, in inverno, le mete preferite sono quelle con le piste da sci.
Ecco che, però, risulta essere un problema enorme portarsi dietro proprio sci e biciclette, dato che la normativa parla chiaro e bisogna apporre le targhe a portabici e portasci, altrimenti si rischia grosso.
Mai dimenticarsi le targhe: ecco cosa dice la Normativa
Prima di scoprire cosa comporta non avere le targhe appositamente installate su portabici e portasci, bisogna fare alcune precisazioni. Ebbene sì, perché non è possibile installare dispositivi del genere che non siano omologati secondo quanto disposto dal Regolamento n. 26 della Commissione Economica per l’Europa delle Nazioni Unite (UN/ECE).
Per quanto riguarda, poi, la normativa italiana, bisogna fare riferimento alla Circolare Ministeriale 25981 del 2023, al Decreto Ministeriale del dicembre 2024 ed infine all’ultima Circolare, datata al 10 febbraio scorso. Tutte queste vanno a normare l’installazione di portabici, portasci, l’apposizione delle targhe e, ovviamente, le sanzioni previste nel caso in cui non ci si adegui.
![Targhe portabici e portasci: assolutamente vietato dimenticarle. Ecco cosa impone la normativa vigente](https://www.solomotori.it/wp-content/uploads/2025/02/Normativa-Sanzioni-Dimenticanza-Targhe-SoloMotori.it_.jpg)
Non dimenticate mai le targhe o sono guai
La normativa Europea in materia è molto chiara quando si parla di installazione di dispositivi in grado di sostenere biciclette, bagagli e sci. Innanzitutto, pone dei limiti alle loro dimensioni e, se queste vanno a coprire le targhe dei veicoli, vige l’obbligo di apposizione della targa posteriore o di quella ripetitrice. La circolare del 2023 del Ministero, prevede che per installare i portabici sulla parte posteriore delle auto, bisogna recarsi obbligatoriamente presso la motorizzazione per la prova e l’annotazione della nuova installazione nel caso in cui questa impedisse la vista di luci posteriori e targa. Stesso argomento è stato trattato dal Decreto Ministeriale dello scorso mese di dicembre 2024.
In questo caso, però, si inserisce anche una precisazione, ovvero che, nel caso in cui si dovesse sostituire il dispositivo portabici, portasci o portabagagli a sbalzo nella parte posteriore dell’auto, se questo sia conforme alla normativa, non c’é bisogno di modifiche alla carta di circolazione. Infine, l’ultima circolare ministeriale definisce quelle che sono le dimensioni massime. Non può essere più grande di 30cm per lato rispetto alla vettura e lunghezza totale come derubricato dall’Art. 61 del Codice della Strada. Infine, le strutture devono replicare fedelmente la parte posteriore del veicolo, in particolar modo gli alloggi delle luci posteriori e della targa che devono essere ben visibili in strada. La sanzione prevista è di 87 euro che, se pagata entro 5 giorni, diminuisce a 60,90€.