POSTO DI BLOCCO DELLA POLSTRADA | La legge è passata e dobbiamo farle la multa: divieto assoluto di bere dalla bottiglietta d’acqua

POSTO DI BLOCCO DELLA POLSTRADA | La legge è passata e dobbiamo farle la multa: divieto assoluto di bere dalla bottiglietta d’acqua

Posto di blocco (Depositphotos)-solomotori.it

Posto di blocco
Posto di blocco (Depositphotos)-solomotori.it

Alcuni comportamenti considerati innocui dall’opinione comune, possono essere, al contrario, rischiosi alla luce delle regole della strada.

Da dicembre 2024, conducenti e automobilisti devono fare i conti con delle norme sempre più stringenti, di un Codice della Strada che per centrare l’obiettivo di miglioramento delle condizioni di sicurezza della circolazione sulle strade, non lascia scampo a nessuna infrazione.

Alcune più di altre, se pensiamo all’eccesso di velocità, allo smartphone in auto, alla guida in stato di ebbrezza, tutte violazioni del Codice che secondo dati certi, sono tra le maggiori cause di incidenti e morti sulla strada.

Purtroppo anche solo un secondo di distrazione mentre si è alla guida di un’auto o di qualsiasi altro mezzo, sulla strada si amplifica, trasformandosi in un tempo di gran lunga superiore, all’interno del quale, quello che può succedere è veramente rischioso.

Ecco che è risaputo che alcuni comportamenti o semplici abitudini molto comuni e frequenti tra gli automobilisti, possono essere considerati, alla luce delle norme legislative, non così innocui, e dunque vere e proprie violazioni del Codice della Strada da sanzionare con multe salate.

Posti di blocco: il rispetto delle regole alla guida

Dunque la legge parla chiaro e i posti di blocco, gli occhi vigili degli agenti di Polizia per il controllo delle strade, devono fare il proprio lavoro. In fondo rispettare le regole, non significherà solo essere diligenti conducenti e evitare conti salati da pagare, ma anche responsabili verso la propria incolumità e quella degli altri.

E se in Italia conosciamo bene il divieto di utilizzare il cellulare alla guida, l’obbligo di allacciare le cinture di sicurezza o ancora il divieto di lanciare mozziconi di sigaretta o rifiuti dall’auto in corsa, in altri Paesi anche non tanto lontani dal nostro, le regole possono essere simili, anzi alcune addirittura più curiose e perché no stringenti.

Bere da una bottiglietta
Bere da una bottiglietta (Canva)-solomotori.it

Vietato dissetarti al volante, il rischio in una bottiglietta

Quindi se dovessi metterti in viaggio oltre confine, farai bene a farti una veloce lettura del Codice della Strada in vigore nel Paese che visiterai. Pensate infatti che se in macchina, mentre sei alla guida ti dovesse venire sete, potresti non avere modo di soddisfare il tuo bisogno, perché la norma della strada prevede il divieto assoluto di bere anche una semplice bottiglietta di acqua.

Questo succede in quel di Cipro: un divieto per evitare distrazioni e che le mani lascino il volante. Ovviamente se l’acqua dalla bottiglietta non è consentita, figuriamoci il mangiare mentre si è alla guida. E se ti dovesse beccare la Polstrada sarebbero guai seri: una multa che potrebbe costarti più della vacanza stessa. Ecco che di fronte a divieti del genere, lamentarsi del Codice della Strada italiano, perde di significato.