CANCELLATA LA STORIA DI BMW: il contratto non è più valido, non ci servite più | Lo ha deciso il Governo

CANCELLATA LA STORIA DI BMW: il contratto non è più valido, non ci servite più | Lo ha deciso il Governo

Moto BMW motorrad - BMW Motorrad - solomotori.it

Moto BMW motorrad - BMW Motorrad - solomotori.it
Moto BMW motorrad – BMW Motorrad – solomotori.it

Ci sono delle volte dove le cose accadono e nessuno se ne rende conto, dandole per scontate e uniche, eppure, tutto ha una fine, come quello che vi vogliamo raccontare.

Parliamo di eventi di cui nessuno di noi, almeno all’apparenza, può modificare, eppure si vede che qualcuno dei poteri alti ha visto un nuovo modo di vedere le cose.

Basta un attimo, per qualsiasi motociclista, più o meno ferrato sui prodotti che hanno fatto la storia delle moto e del motorsport esplorativo, per ricordarsi la Yamaha Tènèrè, la BMW serie R e l’Africa Twin. Bene, una di queste ha avuto un passaggio che l’ha vista uscire dai canoni normali e rigidi di un certo corpo.

Stiamo parlando non di una corpo qualunque, ma dell’esercito tedesco, una vera istituzione in Germania, patria di moto uniche come BMW che da secoli motorizzano il paese e tutti i suoi corpi statali.

Dopo anni di BMW, con una finestra temporale molto breve, bisogna ammetterlo, di Hercules e KTM, l’esercito tedesco trasferisce la fornitura di moto all’acerrima nemica della BMW, ovvero la giapponese Yamaha.

Cancellata la storia

Si vede che ai vertici hanno deciso di cambiare le cose e preferire nuovi canoni di scelta, dato che le moto dell’esercito devono essere veloci, robuste, affidabili, e a quanto pare anche leggere. Ecco qui che nasce l’idea di non prendere più un’icona tedesca, ma entra in gioco Yamaha con la Ténéré 700, che con i suoi 204 kg risulta decisamente più leggera dell’attuale BMW F850 GS che attualmente stacca 229 kg sulla bilancia, cosa che ad oggi, evidentemente viene guardata.

Stando alle tabelle di carico, sono già 30 le unità già consegnate alla scuola di guida motociclistica, ma altri 140 seguiranno entro marzo 2025 e altri 100 nei successivi due anni, insomma, parliamo una commessa di tre anni certi.

Yamaha militari - sceeenshot - solmotori.it
Yamaha militari – sceeenshot – solmotori.it

Lo dice il Governo

Queste nuove Yamaha Tènèrè indossano quindi la divisa d’ordinanza e cambiano esattamente come sono state le sorelle BMW fino ad ora. Ecco quindi comparire sulla giapponesi tutto pepe la speciale verniciatura color oliva, manopole riscaldate speciali per l’uso invernale e il cosiddetto circuito blackout, che spegne tutte le luci semplicemente premendo un pulsante. Tutte queste funzioni fanno parte della dotazione base delle nuove Yamaha militari.

Le Ténéré 700 non sono le uniche Yamaha presenti nel parco veicoli dell’esercito tedesco, WR 450 e i quad Kodiak/ Grizzly, fanno parte della dotazione di alcuni reparti operativi. Oltre a questi invece si aggiungono numerosi Quad. La polizia militare invece, continua sotto il segno della tradizione a utilizzare la BMW R 1200 RT.