Autostrada Lombardia: ripreso il progetto della Varese-Como-Lecco | Quando diventerà realtà

Autostrada Lombardia: ripreso il progetto della Varese-Como-Lecco | Quando diventerà realtà

Finalmente si sblocca il progetto della Varese-Como-Lecco - Depositphotos - SoloMotori.it

Arriva la nuova autostrada Varese-Como-Lecco: il progetto accantonato diventa realtà
Finalmente si sblocca il progetto della Varese-Como-Lecco – Depositphotos – SoloMotori.it

Ripreso il progetto relativo all’Autostrada Varese-Como-Lecco in Lombardia. Ecco qual è la data da segnare in rosso in cui diventerà realtà.

La Regione Lombardia vuole riprendere dai cassetti impolverati un progetto davvero molto importante.

Si tratta di un’opportunità fantastica per tutti il territorio lombardo ed in particolar modo di quello delle tre province interessate.

Era stato accantonato diversi anni fa per lasciare il posto alla costruzione di un’altra infrastruttura rivelatasi fondamentale.

Ora, però, ritorna in auge e sarà un importante snodo viario che permetterà di muoversi al meglio e più velocemente agli abitanti di ben 20 comuni.

Da progetto a realtà: ecco quando

Sta per arrivare una nuova autostrada nel nostro paese, precisamente in Lombardia, anche se il progetto non è proprio dell’ultima ora. Infatti, se ne parla già da tantissimo tempo, all’incirca venti anni. Tuttavia, fu sacrificato per lasciare il posto a quella che è diventata l’Autostrada A36 Pedemontana, tutt’ora in costruzione e che collega le autostrada A8 e A9, la Brianza e la superstrada che porta a Malpensa.

La Regione Lombardia, però, vuole rispolverare il progetto di un’autostrada regionale che colleghi le tre province accomunate dalla presenza dei laghi e, soprattutto, i venti comuni che si trovano lungo quello che è il suo tracciato individuato decenni fa. Si tratta di un progetto che consente di velocizzare e facilitare il traffico veicolare verso Milano e, soprattutto, verso la Svizzera.

Arriva la nuova autostrada Varese-Como-Lecco: il progetto accantonato diventa realtà
Il progetto è inserito nel Programma triennale dei Lavori Pubblici della Lombardia – Pexels – SoloMotori.it

Autostrada Varese-Como-Lecco: presto diventerà fruibile

L’Autostrada in questione era stata pensata già diverso tempo fa, come abbiamo accennato in precedenza. Si trattava dell’autostrada pedemontana, denominata in questo modo perché collegava territorio costellati da catene montuose. Purtroppo, però, le Amministrazioni del tempo decisero di mettere da parte questo progetto per avviarne un altro che collegasse le due autostrade citate prima ed i territori della Brianza a Malpensa. Parliamo della famosa A36 Pedemontana ancora in fase di costruzione. Ecco che, però, la Regione Lombardia, ha voluto fortemente riprendere il programma di costruzione dell’infrastruttura in questione.

Presto l’autostrada che collegherà le città di Varese, Como e Lecco, potrebbe diventare realtà. Sul tracciato, di 26 km, pensato per questa nuova infrastruttura, insiste il territorio di ben 20 comuni i cui abitanti potranno fruire di spostamenti più semplici e, soprattutto, più veloci che consentiranno loro di non tardare agli appuntamenti della vita quotidiana che appare sempre più frenetica. La Regione, dal canto suo, lo ha già inserito all’interno del Programma Triennale dei Lavori Pubblici 2025-2027. Resta solo da capire se e quando diventerà realtà.