Batteria auto scarica | Il mio meccanico mi ha svelato il trucco e riesco a farla ripartire sempre: addio cavi

Batteria auto scarica | Il mio meccanico mi ha svelato il trucco e riesco a farla ripartire sempre: addio cavi

Auto in panne (Canva)-solomotori.it

Auto in panne
Auto in panne (Canva)-solomotori.it

La soluzione a uno degli inconvenienti più comuni per un automobilista, potrebbe essere più semplice di quanto pensi: svelato il trucco.

Alcune componenti dell’auto, nonostante la dura corazza esterna della carrozzeria, sono più sensibili rispetto ad altre e quindi vanno tenute più sotto controllo.

Specie durante questa stagione più fredda, clima e avversità esterne sulla strada, potrebbero esporle al rischio di guasti, danneggiamenti e usura.

Tra ghiaccio, nevicate, vento forte e piogge intense, durante l’inverno, è sempre buona norma prendersi cura di ogni parte dell’auto e dei suoi equipaggiamenti. Così come si fa per esempio con gli pneumatici.

Alla stessa maniera è raccomandabile farlo anche con altre componenti fondamentali per la guida confortevole e in sicurezza, quali i gruppi ottici che devono essere sempre funzionanti, i cristalli, i freni, il sistema di ventilazione e riscaldamento e non solo.

Un inconveniente spiacevole per l’automobilista

C’è una componente che tra le altre è davvero vitale affinché l’auto possa addirittura funzionare: la batteria. Essa, soprattutto in inverno, è costantemente sottoposta a stress, pensiamo solo a quanto tempo, dal mattino sino alla sera, le luci dell’auto rimangono accese, per non parlare di tutto il resto che da essa attinge energia.

Dunque è essenziale, per evitare di ritrovarsi in spiacevoli situazioni nel pieno dell’inverno su strade gelate, di accertarsi della percentuale di ricarica della batteria. Se dovesse essere a terra, il destino dell’automobilista sarebbe il medesimo. E se succedesse, come proteggersi e risolvere il problema?

Batteria auto e cavi
Batteria auto e cavi (Canva)-solomotori.it

Ripartire senza cavi, si può: il trucco dei meccanici

Il trucchetto svelato a pochi automobilisti da esperti meccanici, consentirebbe di far ripartire l’auto con la batteria scarica, quindi in panne, senza dover per forza ricorrere all’uso dei cavi, perché in certe situazioni potrebbero non essere proprio a portata di mano. Si tratta inoltre di una soluzione che non ti farà sborsare neppure un euro. Come? La risposta è nell’auto stessa, per la precisione nei suoi fari che sappiamo essere una vera e propria riserva di energia, perché incrementano il livello di quella della batteria, anzi sono responsabili proprio del suo avviamento.

Quindi il trucco sta proprio nel servirsi dei dispositivi di illuminazione dell’auto per farla ripartire. Scordatevi quindi quei noiosi cavi, da portare dietro in auto o da andare a cercare. Basterà accendere i fari, oppure in alternativa azionare la leva delle frecce di direzione,  e girare la chiave per l’accensione. Questo trucco dovrebbe consentire di far rimettere in moto l’auto, ovviamente se la batteria è solo scarica ma funzionante. Una soluzione di emergenza, che potrebbe consentirti almeno di ripartire, non rimanere in panne nel mezzo del nulla e di raggiungere la prima officina nelle vicinanze, per far dare una controllata più accurata alla batteria.