Strisce Blu: cambiano regole e sanzioni in questa città | Già in vigore le nuove stangate

Strisce Blu: cambiano regole e sanzioni in questa città | Già in vigore le nuove stangate

Rivoluzione dei parcheggi in questa città - Depositphotos - SoloMotori.it

Cambia il sistema dei parcheggi e del pagamento in questa città: arrivano delle stangate pazzesche
Rivoluzione dei parcheggi in questa città – Depositphotos – SoloMotori.it

In questa città sono stati rivoluzionati i parcheggi su strisce blu: regole e sanzioni totalmente diverse ed arrivano le stangate.

I parcheggi su strisce blu, come ben sapete, sono quelli a pagamento che si trovano sulla stragrande maggioranza delle strade delle città.

Il costo, molto spesso, varia in base alla zona in cui sorgono: più vicini al centro ci si trova, più alti saranno i costi orari dei ticket.

A volte, però, alcune Amministrazioni Locali prevedono aree di sosta in cui i costi sono bassi per permettere ai lavoratori di non svenarsi.

In una città in particolare, adesso, c’è stato uno stravolgimento inaspettato. È stato cambiato tutto e si prevedono sanzioni esemplari.

Qui cambia tutto: nuove regole, nuove multe

Quando si parcheggia la propria auto all’interno degli stalli delimitati dalle strisce blu, si sa che bisogna pagare la sosta attraverso gli appositi dispositivi che si trovano lungo i marciapiedi. Certo, ora si può pagare anche con l’ausilio delle App presenti sugli smartphone. Tuttavia, chi non paga, va incontro a sanzioni che sono state oggetto, e lo sono ancora, di discussioni e proteste.

Tuttavia, ora, ci troviamo di fronte ad una vera e propria rivoluzione. C’è una città che ha stravolto tutta la normativa riguardante i parcheggi nelle aree di sosta a pagamento. I cittadini dovranno adeguarsi sin da subito alle nuove regole, altrimenti si ritroveranno con delle multe sul groppone non proprio economiche. Potremmo dire che se le ricorderanno a lungo.

Cambia il sistema dei parcheggi e del pagamento in questa città: arrivano delle stangate pazzesche
Nuove modalità di pagamento e sanzioni diversificate – Canva – SoloMotori.it

Parcheggi a Pesaro: in vigore le nuove batoste

È notizia di pochissime ore fa quella che riguarda il cambiamento voluto da Pesaro Parcheggi, così come riporta ilrestodelcarlino.it. All’interno delle aree di sosta a pagamento, gestite proprio dalla società menzionata precedentemente, sono arrivate nuove regole e, ovviamente, con esse, anche nuove sanzioni. Innanzitutto, chi parcheggerà la propria auto, dovrà necessariamente, quando si trova dinanzi al parchimetro, inserire il numero di targa del veicolo. Questa verrà stampata sul biglietto rilasciato dal dispositivo.

Quest’ultimo, invierà, in maniera telematica agli addetti all’accertamento, l’avvenuto pagamento e potranno controllare, una volta in loco, direttamente dalla targa, se le informazioni ricevute siano corrette. Per prorogare la sosta, poi, non ci sarà più bisogno di recarsi sul posto, ma basterà trovare un altro parchimetro in strada e premere il tasto “Tt” per farlo. Attenzione, però, anche se può sembrare tutto perfetto, non lo è affatto, perché in caso di sforamento dell’orario e di mancata proroga arrivano delle sanzioni eclatanti. Ovviamente, c’è un lasso di tempo che non prevede multe: il 10% del tempo totale di sosta. Sforato questo giocheranno le multe che partono da 21 euro e possono arrivare a ben 42€ se si dovesse sfidare il tempo della sosta pagata di una percentuale superiore al 50%. A queste somme va aggiunta l’intera tariffa giornaliera, in base alla zona di sosta.