Schumacher, è finita, si è arreso: la famiglia si stringe per il drammatico annuncio

Schumacher, è finita, si è arreso: la famiglia si stringe per il drammatico annuncio

Schumacher in Ferrari (Fonte: Instagram@mickschumacher)-solomotori.it

Schumacher in Ferrari
Schumacher in Ferrari (Fonte: Instagram@mickschumacher)-solomotori.it

Il mondo delle corse è spietato anche per i più grandi campioni: il sostegno di famiglia e tifosi, per un triste annuncio.

Non poteva essere diversamente, i geni non possono mentire, è una questione di stesso sangue che scorre nelle vene e che è lo stesso di uno dei più grandi piloti di sempre, di colui che tutti descriveranno sempre come il più vincente e eccezionale, l’amatissimo Michael Schumacher.

E quanto pesa essere figli di un’icona, di una stella indiscussa dell’automobilismo mondiale di sempre? Si tratta di un’eredità davvero pesante, come un macigno da trasportare sulle spalle in ogni gara.

L’ansia da prestazione di esaudire le aspettative di pubblico e tecnici, abituati alle prodezze di un genitore pilota eccezionale come Michael Schumacher. Suo figlio Mick lo sa.

Ha iniziato la sua carriera nel mondo della corse addirittura con il cognome in prestito della mamma, per dimostrare che i suoi successi fossero merito essenzialmente delle sue capacità.

Formula 1: il triste annuncio di una fine

Come da principio, con la sua entrata nella Ferrari Driver Academy e subito dopo catapultato alle porte della Formula 1, ma mai fino in fondo. I suoi anni in Haas, non molto semplici, sconfitte, vittorie, incidenti di percorso. Un balzo in Mercedes come terzo pilota e sempre lì in attesa del grande salto, dopo averci provato a lungo.

Il desiderio di entrare in Williams o quello, l’ultimo che faceva sperare in una via d’uscita in Sauber/Audi, andata però deluso. Cosa fare dunque in uno scenario così deludente per un giovanissimo di questo sport? Sono stati in tanti coloro che sui social hanno detto la loro, come al solito, gridando e inneggiando “alla resa”.

Mick Schumacher in Alpine
Mick Schumacher in Alpine (Fonte:Instagram@mickschumacher)-solomotori.it

Una resa inevitabile, forse l’inizio di un nuovo capitolo

Quella di Mick Schumacher, che alla fine si è arreso, non gareggerà più in Formula 1. Una decisione sicuramente non facile, non presa a cuor leggero, che vede parenti, familiari, come lo zio Ralf Schumacher, e amici, stretti al pilota, per dargli il loro sostegno in questa decisione piuttosto amara. Il figlio del grande e eccezionale campione Michael, ha lasciato proprio su quello stesso social, Instagram, nel novembre del 2024, un messaggio a coloro che lo avevano sostenuto, e anche a tutti gli altri.

Un messaggio che appare amareggiato e sconsolato, in una storia sul suo profilo personale, in cui parlava di ostacoli difficili da superare ma che sono importanti per crescere e fare esperienza, per tornare a essere più forti. Nelle sue parole, l’idea che questa sia solo un capitolo ovviamente della sua storia e che il viaggio possa dunque continuare, ringraziando quelli che lo hanno sempre sostenuto. Difatti le occasioni per il giovane Mick Schumacher non mancano affatto: ricordiamo infatti che corre in WEC con Alpine e ad aprirsi anche le porte, come collaudatore e tester, in Mercedes.