DIVIETO DI RALLENTARE ALLE STRISCE PEDONALI | Sembra impossibile ma la legge è passata: come funziona adesso
Questa volta il nuovo divieto di rallentare arriva mentre stiamo attraversando: ecco come i pedoni potranno attraversare nelle grandi città.
Attraversare la strada in città è diventato un terno all’otto, specialmente in determinate zone, con il rischio maggiore è quello di trovarti su un cofano di un’auto. Le strade sono sempre più trafficate, i semafori sembrano non funzionare mai come vorremmo, e le strisce pedonali spesso sono lì solo per bellezza e tutti le ignorano.
Per anni abbiamo sempre saputo che le strisce sull’asfalto, per noi pedoni, significa sicurezza. Ma nelle grandi città, con il traffico impazzito, le cose stanno cambiando. Gli automobilisti sono sempre di fretta, e il pedone che prova ad attraversare deve correre e muoversi velocemente.
Quante volte ti è capitato di fermarti sulle strisce e vedere un’auto che ti sfreccia davanti come se nulla fosse facendo anche l’offerta, eppure, con tutto il caos che regna in città è chiaro che trovare un equilibrio tra pedoni e veicoli è più complicato di quanto sembri. Al fine di risolvere il problema, spuntano fuori soluzioni uniche che sembrano uscite da un film comico.
A quanto pare, si è al punto in cui non solo devi guardare a destra e sinistra prima di attraversare, ma bisogna anche leggere attentamente e nuove regole che non giocano a nostro vantaggio. Questo perché, sì, le cose stanno cambiando, e questa volta non è detto che il pedone abbia sempre ragione.
Divieto di rallentare
Chi guida lo sa: fermarsi alle strisce pedonali è una di quelle regole che si sa da tempo immemore, eppure in Cina, questa regola sta per essere ribaltata: sono i pedoni ora a doversi fermare e attendere che tutte le auto passino.
Questa follia nata per evitare ingorghi e rallentamenti continui, con il traffico ormai fuori controllo in certe metropoli del mondo dove ogni secondo risparmiato può fare la differenza.
La legge è passata
Ecco come funziona: se ci si trova davanti a delle strisce pedonali, non bisogna aspettare che l’auto si fermi. La nuova regola dice che, in alcuni casi, è meglio che sia tu a fermarti e a lasciar passare le auto. Solo quando la strada è libera puoi attraversare.
Tutto ciò può sembrare del tutto assurdo, specialmente dopo anni passati a sentirci dire che sulle strisce siamo noi i re della strada, ora ci tocca aspettare il nostro turno come ai tempi delle file alla mensa scolastica. Ma nelle città dove il traffico è una follia quotidiana, come in alcune città cinesi, questa soluzione sembra essere l’unico modo per evitare il caos totale.