Tappetini Auto: come igienizzarli, togliere le macchie e i cattivi odori | La soluzione fai da te
Da oggi puoi pulire i tappetini dell’auto, rimuovere le macchie ed i cattivi odori ed igienizzarli con una soluzione fai da te.
I tappetini dell’auto sono la componente che maggiormente si sporca e nasconde germi e batteri che possono rivelarsi dannosi.
Servono a tenere pulito l’abitacolo della vettura e a fare sì che non si accumuli sporco sul pavimento.
Ce ne sono di diverse tipologie. Pensiamo a quelli in tessuto ed a quelli in gomma, ad esempio.
Questi ultimi, poi, possono anche essere profumati. Quando si sporcano, in molti pensano sia impossibile pulirlo in maniera fai da te. Invece, dovete sapere che è possibile eliminare macchie e cattivi odori in un lampo.
Igienizza i tappetini fai da te in un lampo
Quando sono nuovi, i tappetini in gomma hanno una profumazione piacevole che, però, col passare del tempo, poiché ci si ritrova in uno spazio ristretto, può darsi fastidio, può nauseare. Certo, non durerà tantissimo tempo; l’odore, infatti, svanirà. Quel che rimane, invece, è, sicuramente la sporcizia accumulata al loro interno.
Come conseguenza, ci si ritroverà con un odore assai sgradevole e, soprattutto, con la presenza di germo e batteri che possono, finanche, nuocere alla salute di chi vive la vettura ogni giorno. Pertanto, sarebbe consigliato pulire periodicamente i tappetini. Dovete sapere che non c’è necessità di chiedere l’ausilio degli autolavaggi. Potrete, infatti, lavarli anche in casa o in giardino e risulteranno perfettamente igienizzati.
Addio macchie ed odori sgradevoli: tappetini come nuovi
La maggior parte degli automobilisti non sa che è possibile pulire ed igienizzare i tappetini in gomma delle loro automobili in maniera veloce. Inoltre, con una spesa minima, verranno via tutte le macchie accumulate nel tempo e i cattivi odori che sono la loro conseguenza. Ebbene sì, avete capito benissimo. Quello che serve è una bacinella, dell’acqua calda e dell’aceto. La prima cosa da fare è riempire la bacinella con l’acqua calda.
Fatto ciò, il secondo passo del procedimento di pulizia è l’immersione dei tappetini. Ora tocca all’aceto. Potrete sia versarlo direttamente nella bacinella, sia inserirlo dopo. La cosa importante è lasciare tutto in immersione per almeno mezz’ora. Al termine di questo tempo, estraete i tappetini per poi sciacquarli sotto acqua corrente. La fase finale è quella dell’asciugatura, meglio se scolta all’aria aperta in modo che vada via l’odore dell’aceto. Quando sono ben asciutti ecco che sarà possibile posizionarli nuovamente all’interno dell’abitacolo dell’automobile.