NON COMPRARE ASSOLUTAMENTE QUEST’AUTO: il meccanico ha trovato 4 difetti agghiaccianti | Spreco inutile di denaro
![NON COMPRARE ASSOLUTAMENTE QUEST’AUTO: il meccanico ha trovato 4 difetti agghiaccianti | Spreco inutile di denaro](https://www.solomotori.it/wp-content/uploads/2025/02/Meccanici-Canva-solomotori.it_-1024x576.jpg)
Meccanici (Canva)-solomotori.it
![Meccanici](https://www.solomotori.it/wp-content/uploads/2025/02/Meccanici-Canva-solomotori.it_.jpg)
Acquistare un’auto nuova, significa prendere in considerazione alcuni aspetti fondamentali e magari anche qualche consiglio dei più esperti.
L’acquisto di una nuova auto rappresenta un vero e proprio investimento in termini di denaro, di tempo e anche di fiducia. Chi acquista infatti ripone in essa la speranza che sia la scelta più giusta per le sue esigenze.
Sono molti in effetti gli aspetti da considerare quando si compie un passo del genere: non solo il budget, che certo può fare la differenza, ma anche i gusti in fatto di estetica, le abitudini e lo stile di guida e tanto altro ancora.
Quando si acquista un’auto nuovo bisogna tener presente infatti che le attenzioni, le cure e i costi che richiederà, non si fermeranno certo all’atto di acquisto ma, nel tempo, potranno essere sempre di più.
Ecco perché si tratta di una scelta da fare nella maniera più oculata possibile, per evitare di sbagliarsi e pentirsi in futuro e ritrovarsi con delle spese insostenibili.
Il consiglio dell’esperto: non comprare mai quest’auto
A dirlo un esperto del settore auto, uno di quelli che sembra avere grandi esperienze alle spalle e che tramite il web e i social ha voluto dire la sua, mettendo così in guardia molti automobilisti che stanno per compiere il grande passo, quello di acquistare un’auto nuova. Il consiglio del meccanico Chris Pyle è quello di non rivolgere le proprie attenzioni, e quindi di non acquistare assolutamente un certo tipo di auto.
Il motivo? Alcuni difetti agghiaccianti che potrebbero farti pentire amaramente di averlo fatto, la possibilità dunque di incorrere nel rischio di ritrovarsi a dover sostenere ingenti spese impreviste. Naturalmente si tratta dell’opinione di un esperto, nulla vieta a qualunque automobilista di desiderare e acquistare lo stesso questa tipologia di auto. Prima di scoprire quale sia l’auto sconsigliata dal meccanico, cominciamo dalle motivazioni per cui sarebbe meglio non sceglierle.
![Una Tesla](https://www.solomotori.it/wp-content/uploads/2025/02/Una-Tesla-Canva-solomotori.it_.jpg)
Quattro difetti che potrebbero fartene pentire
Al primo posto i costi di manutenzione, che potrebbero rivelarsi davvero elevati, addirittura sfiorare i 5.000 euro nel corso della vita e dell’utilizzo del veicolo, dal tagliando alle sostituzioni ordinarie. Secondo motivo, nel caso di un guasto, i costi di riparazione potrebbero arrivare alle stelle, non parlando poi del fatto che la rete di assistenza e le officine potrebbero essere non in grado di risolvere.
Difficoltà nella reperibilità della ricambistica e il prezzo di un singolo pezzo di ricambio potrebbe costarti davvero una fortuna. Terzo difetto? Nel caso di rivendita, il suo valore scenderebbe a picco, non sarebbe neppure lontanamente vicino a quello di acquisto. Non considerando poi il motivo conclusivo, cioè che l’auto essendo elettrica, nel caso di sostituzione della batteria, richiederebbe un salasso per le tue tasche. Il meccanico Pyle sconsiglia per questo di acquistare una Tesla, sebbene siano davvero innovative e esteticamente accattivanti.