Benzina e diesel in NETTO CALO: riempiti il serbatoio, ma devi andare lì I Offerta unica e irripetibile
I prezzi troppo alti dei carburanti mettono in allarme i conducenti, ma forse un’occasione unica potrebbe essergli d’aiuto.
Una notizia che renderebbe davvero felici tutti i conducenti italiani, sarebbe venire a sapere che i prezzi del carburante, quelli di benzina e diesel, diminuissero, consentendogli per un lungo periodo di tempo un attimo di respiro.
Un conto è però l’immaginazione, un conto è la realtà, che è molto più complicata e dura. Purtroppo il costo del rifornimento nel nostro Paese, rimane davvero alto da pagare, per chi circola sulle quattro o anche sulle due ruote.
Che sia colpa delle accise, che sia colpa delle crisi internazionali e delle guerre o del prezzo al barile, fatto sta che sono i conducenti a pagarne sempre le conseguenze, dovendo riempire per forza di cose i serbatoi delle proprie auto o moto.
Cercare una soluzione per risparmiare sul costo del carburante è l’intento di chiunque: andare alla ricerca della stazione di servizio con i prezzi più convenienti, evitare quelle in autostrada, cercare di fare meno viaggi possibili e tanto altro ancora.
Benzina e diesel: il problema dei costi
Ma un modo per risparmiare sul serio ci sarebbe. Per alcuni più fattibile che per altri. Infatti ai fortunati, basterà guardarsi intorno, volgere lo sguardo un po’ oltre per scoprire che il costo dei carburanti, di benzina e diesel potrebbe essere veramente in netto calo: una notizia che farebbe gola a chiunque che non aspetterebbe altro che poterne approfittare, per fare il pieno all’auto senza spendere un patrimonio.
Un’offerta unica e irripetibile ma a una condizione. Per approfittarne dovrai spostarti, e non di qualche chilometro da casa, ma un po’ di più, oltre confine, perché sembra proprio che in un Paese europeo molto vicino all’Italia, siano entrati in vigore da qualche ora i prezzi aggiornati di benzina e diesel e che guarda caso sono davvero sorprendenti.
Un’offerta irripetibile: riempi il serbatoio con poco
Ti basterà raggiungere la vicina Slovenia, molto più facile per gli italiani che abitano le regioni del Nord. La comunicazione dei nuovi prezzi giunge dal Ministero dell’Ambiente, del Clima e dell’Energia sloveno. Un listino che sembra resterà in vigore per circa due settimane, fino al 10 febbraio 2025. Certo, come osserveremo, neppure in Slovenia i prezzi del carburante sono ai minimi come prima, essendo stati protagonisti di leggeri rialzi, ma sicuramente più bassi che in Italia.
Naturalmente questi prezzi sono applicati nelle stazioni di servizio fuori dall’infrastruttura autostradale. Partiamo da quello delle benzina che si attesta intorno a 1,550 euro al litro, per passare a quello del diesel intorno a 1,619 euro al litro. Una differenza di prezzo sostanziale, se pensiamo che nelle scorse settimane la benzina in Italia ha di nuovo sfiorato cifre stellari, quasi 2,40 euro al litro in autostrada, che oggi si attesta intorno a 1,83 euro/litro, o riferendoci al diesel, circa 1,72 euro al litro.