Ultim’ora, nuova TASSA da 60 euro l’anno per chi guida: Salvini ha firmato, è ufficiale I Se ci sali su, sei OBBLIGATO a tirarli fuori
Agli oneri già numerosi, che i conducenti italiani devono corrispondere puntualmente, se ne aggiungerebbe un altro obbligatorio.
La vita di un automobilista, di un motociclista o di un conducente di qualsiasi mezzo, oggi non è così facile. Sono davvero numerosi gli oneri cui devono farsi carico.
Tantissime le spese da sostenere e le tasse da corrispondere: dal carburante, che può cambiare improvvisamente prezzo, al pedaggio autostradale, dal bollo auto ai costi assicurativi.
Mantenere un veicolo è veramente dispendioso. Uno dei timori più grandi è proprio quello di doversi fare carico di altre spese, che indebolirebbero ancora di più il bilancio familiare.
Dunque tutti quanti vanno alla ricerca di qualsiasi soluzione, lecita ovviamente, per poter risparmiare, che sia sul carburante, che sia sull’assicurazione o sulla scelta del mezzo stesso, ma di certo le tasse no, non si possono evitare.
Conducenti, tra nuovo Codice della strada e tasse da pagare
C’è infatti chi pensando di far cosa giusta per il suo portafoglio, ha compiuto delle scelte per la sua mobilità, che alla luce di certe ultime indiscrezioni e del nuovo Codice della Strada, forse vorrebbe tornare indietro sui suoi passi, anzi forse sulle sue quattro ruote.
E una novità da ultim’ora, potrebbe coinvolgere migliaia di conducenti nel nostro Paese, sorprendendoli non proprio positivamente, con una nuova tassa da pagare. Dopo l’entrata in vigore ufficiale del nuovo Codice della Strada, è adesso tempo di tirare le somme specie su alcuni argomenti che sono stati molto sotto la luce dei riflettori.
Una nuova tassa obbligatoria per chi guida
Questa nuova tassa potrebbe interessare da vicino certo chi guida, ma nello specifico tutti coloro che vorranno provare la sensazione di mettersi alla guida di un agile monopattino. Per loro, ci sarà da rispettare giusto qualche obbligo, che prima non esisteva. La nuova normativa ha introdotto nuove regole per i conducenti di monopattini sulle strade italiane, con l’obiettivo di regolamentare finalmente la loro circolazione e di renderla di certo più sicura. A partire dall’obbligo di casco, anche per chi ha più di 18 anni, per passare attraverso quello di targa, per l’identificazione, anche ai fini di controlli e sanzioni, per finire con quello assicurativo.
Il conducente del monopattino sarà obbligato a contrarre assicurazione del mezzo. Ecco quale sarà dunque il nuovo onere che graverà sulle tasche dei conducenti italiani, il prezzo da pagare per una maggiore tutela dell’incolumità propria e anche degli altri utenti della strada, visto che anche se piccoli, i monopattini possono causare un gran disordine per strada. Il prezzo da pagare per assicurare tali mezzi, potrebbe aggirarsi intorno ai 60 euro, più o meno, a seconda della compagnia assicurativa e dei servizi.