Si risparmia ancora con il diesel? Con queste auto sì: ecco la lista

Il diesel continua a costare di meno - Ansa - Solomotori.it

Esistono alcuni modelli di auto spinti da motore diesel in grado di garantire corposi risparmi ai loro possessori. Ecco l’elenco completo
Nonostante le crescenti restrizioni e l’aumento dei prezzi del carburante, il diesel rimane una scelta valida per chi cerca un’auto efficiente e dai consumi più contenuti. Molti cittadini puntano ancora sul diesel nonostante il futuro dell’automotive sia sempre più orientato all’elettrico.
La decisione di cancellare gradualmente i motori endotermici non piace alla stragrande maggioranza degli automobilisti che infatti continuano a preferire le auto a benzina o a diesel. A proposito di quest’ultimo esistono modelli ancora oggi molto efficienti.
Per ragioni sempre più politiche e meno imprenditoriali il mercato dell’auto tende ormai a limitare sempre di più la produzione di macchine diesel, soprattutto tra i modelli più piccoli. Esistono però ancora oggi dei tipi di auto molto apprezzati.
Le auto elettriche rappresentano per molti un mistero racchiuso dentro un enigma: in tanti sottolineano le difficoltà nel trovare le colonnine dove ricaricare la batteria e le perplessità in merito alla durata stessa della carica elettrica.
Il diesel piace ancora a tanti
Tra i cosiddetti b-Suv domina la scena l’Audi Q2 è probabilmente quella che è sul mercato da più tempo. Forse è per questo che è l’unica rimasta a proporre un motore diesel, un 2.0 offerto addirittura in due varianti, da 116 o 150 CV.
Sono tre i modelli che vanno più lontano con un litro di diesel nel segmento delle c-suv: BMW X1, BMW X2 e Mini Countryman. Il cosiddetto segmento D, quello delle berline medio grandi, è il punto di riferimento per tutti i diesel in Europa. Da questo punto di vista la Mercedes Classe C non ha rivali.

I SUV diesel sono superlativi
Anche la Mercedes Classe E è fortemente consigliata. Non dimentichiamo poi la Renault Clio che garantisce consumi ridotti e prestazioni brillanti, ideale per la città e per i lunghi viaggi. Eccellente anche la Volkswagen Golf 2.0 TDI, un’auto versatile e spaziosa, con consumi contenuti e un’ottima guidabilità.
Per ciò che riguarda i SUV c’è solo l’imbarazzo della scelta: si va dalla Volkswagen Tiguan alla Peugeot 3008, SUV dal design elegante e moderno, con consumi ridotti e un’ottima dotazione tecnologica. Da non sottovalutare la Dacia Duster, robusto e affidabile, con consumi contenuti e un prezzo competitivo. Appartiene invece alla categoria delle monovolumi la Volkswagen Caddy, un multispazio versatile e spazioso, ideale per le famiglie numerose e per chi ha bisogno di tanto spazio di carico. Il diesel resta dunque una scelta valida per chi cerca efficienza e risparmio, soprattutto per chi percorre molti chilometri all’anno.