Home » Sono delle leggende delle settore, ma queste auto stanno per sparire I Lacrime amare tra i tanti che ancora le amano e guidano

Sono delle leggende delle settore, ma queste auto stanno per sparire I Lacrime amare tra i tanti che ancora le amano e guidano

Addio per sempre a queste auto così iconiche - fonte depositphotos.com - solomotori.it
Addio per sempre a queste auto così iconiche – fonte depositphotos.com – solomotori.it

Presto saremo costretti a dire per sempre addio a questi modelli così iconici, ecco il perché di questo cambiamento.

Il mondo delle automobili sta cambiando in maniera importante in questi anni. Quelle che eravamo abituate a chiamare auto ora sono completamente diverse da quelle che eravamo abituate a conoscere. Basta pensare alla rivoluzione che è rappresentata dalle auto a zero emissioni. Sappiamo bene che i veicoli elettrici sono destinati ad essere il futuro, ma per il momento questa tipologia di veicoli non sembra riuscire a conquistare la popolazione.

Ora, gli automobilisti di tutto il mondo potrebbero trovarsi costretti a salutare per sempre alcune delle auto più iconiche e amate di sempre. Parliamo di vere e proprie istituzioni del settore, di modelli che nel corso degli ultimi anni hanno raggiunto risultati di vendita da record. La scelta di molte case automobilistiche di non produrle più stupisce non poco tutto il mondo, ma ci sono delle ragioni ben precise che hanno portato le aziende a sostituire per sempre la loro produzione.

Dal prossimo 7 luglio, in particolare, entrerà in vigore un nuovo regolamento europeo. Esso prevede che alcuni veicoli non possano più essere prodotti: ecco il perché di questa scelta così drastica.

Stop a queste auto: i modelli vanno fuori produzione

Il regolamento europeo che entrerà in vigore il prossimo 7 luglio è quello che riguarda gli ADAS, ovvero i sistemi di assistenza alla guida. Essi infatti diventeranno obbligatori su tutte le auto che vengono immatricolate da questa data in poi. Il loro obiettivo è rendere le auto più sicure, diminuendo così l’altissimo numero di incidenti che avvengono sulle nostre strade.

Per le case automobilistiche sarà comunque garantito un periodo di 2 mesi entro cui mettersi in regola con le nuove disposizioni comunitarie. L’obiettivo europeo è quello di abbassare del 50% il numero di vittime che derivano da incidenti stradali.

Anche la Fiat 500x non sarà più prodotta - fonte depositphotos.com - solomotori.it
Anche la Fiat 500x non sarà più prodotta – fonte depositphotos.com – solomotori.it

Quali auto non saranno più prodotte

Per le case automobilistiche di tutto il mondo, aggiornare alcuni modelli era impensabile. Di conseguenze, un altissimo numero di modelli è destinato a uscire di produzione. Tra questi rientrano la vecchia Fiat Panda, che sarà sostituita dalla Pandina, ma anche la Fiat 500x, la Lancia Ypsilon e anche la Jeep Renegade.

Usciranno di produzione, infine, anche la Subaru BRZ e la Smart For Two.