Home » Gomma auto bucata dimentica tutto quello che ti hanno insegnato finora: se lo fai, ti multano fa farti piangere disperato

Gomma auto bucata dimentica tutto quello che ti hanno insegnato finora: se lo fai, ti multano fa farti piangere disperato

Gomma bucata - Fonte Depositphotos - solomotori.it
Gomma bucata – Fonte Depositphotos – solomotori.it

Quando si buca una gomma non bisogna andare nel panico, ma si devono conoscere bene le regole per evitare multe.

La manutenzione dell’automobile è un aspetto cruciale che non deve essere trascurato. Essa gioca un ruolo fondamentale nel garantire non solo la sicurezza e l’efficienza del veicolo, ma anche nel prolungarne la durata e ottimizzare le prestazioni.

Una regolare manutenzione previene malfunzionamenti e guasti che possono risultare in costose riparazioni e, in alcuni casi, in situazioni pericolose su strada.

La manutenzione ordinaria dell’auto comprende una serie di controlli e interventi, come il cambio dell’olio motore, la verifica dei livelli dei liquidi, il controllo della pressione degli pneumatici e la sostituzione dei filtri. Questi interventi sono essenziali per mantenere il veicolo in condizioni ottimali e per assicurare che ogni componente funzioni come previsto.

Inoltre, la manutenzione straordinaria, che si occupa di interventi non regolari ma necessari a seguito di usura o danneggiamenti, è altrettanto importante.

Gomma a terra

Quando si viaggia in autostrada, una gomma bucata può trasformarsi in un problema serio. Mantenere la calma è fondamentale. Se avverti che la tua auto sta rallentando e perde velocità, potrebbe essere un segnale che hai una gomma bucata. In questo caso, non farti prendere dal panico: rallenta gradualmente e cerca una piazzola di emergenza o un’area di sosta per fermarti in sicurezza.

Una volta fermato, è importante indossare il giubbotto catarifrangente prima di uscire dal veicolo. Assicurati di uscire dal lato opposto al traffico e posiziona il triangolo di emergenza a una distanza di almeno 50 metri dalla tua auto, per avvisare gli altri automobilisti del tuo fermo. Se sei in grado di cambiare la ruota da solo, procedi con cautela. Se non ti senti sicuro o se non hai gli strumenti necessari, è meglio chiamare il soccorso stradale.

Triangolo di emergenza - Fonte Depositphotos - solomotori.it
Triangolo di emergenza – Fonte Depositphotos – solomotori.it

Le sanzioni possono essere pesanti

In Italia, la normativa stradale prevede specifiche sanzioni per chi non segnala adeguatamente un veicolo fermo in autostrada a causa di una gomma a terra. È obbligatorio segnalare il proprio veicolo in panne per evitare pericoli agli altri utenti della strada. Inoltre, è vietato lasciare il veicolo fermo in autostrada per oltre tre ore.

Le sanzioni per il mancato rispetto di queste norme possono essere piuttosto severe. Per esempio, non segnalare il veicolo può comportare una sanzione amministrativa pecuniaria che può variare dai 42 ai 173 euro. Superare il limite di tempo di sosta in autostrada senza giustificato motivo può portare a una multa che varia da un minimo di 431 a un massimo di 1.734 euro.