Home » Mobilità elettrica, non solo auto: tanti top brand stanno investendo copiosamente nel settore

Mobilità elettrica, non solo auto: tanti top brand stanno investendo copiosamente nel settore

eBike - Fonte Depositphotos - solomotori.it
eBike – Fonte Depositphotos – solomotori.it

Il futuro della mobilità sta assumendo forme ben precise: ecco l’elettrico in tutte le sue forme e i dati che abbiamo a disposizione.

Il cambiamento climatico rappresenta una delle sfide più urgenti del nostro tempo, e la mobilità elettrica si sta affermando come uno strumento cruciale per contrastarlo. L’adozione di veicoli elettrici è incentivata dalla loro capacità di ridurre le emissioni di gas serra e migliorare la qualità dell’aria nelle nostre città.

La transizione verso la mobilità elettrica è una questione di tecnologia e di infrastrutture e politiche di supporto. Per esempio, l’industria automobilistica europea è impegnata nella costruzione di veicoli elettrici accessibili e governi locali e nazionali stanno erogando incentivi per facilitare l’acquisto e l’uso di questi veicoli.

La mobilità elettrica si configura come una soluzione promettente per mitigare gli effetti del cambiamento climatico. Con il supporto di politiche adeguate e l’evoluzione delle infrastrutture, possiamo sperare in un futuro più sostenibile e a zero emissioni. All’interno di questo quadro, c’è un settore che sta vivendo un momento di grande successo.

Le eBike, conosciute anche come biciclette a pedalata assistita, stanno rivoluzionando il modo in cui ci muoviamo nelle città e oltre. Questi veicoli innovativi combinano la tradizionale pedalata con l’assistenza di un motore elettrico, offrendo un’alternativa sostenibile e efficiente ai mezzi di trasporto convenzionali.

Le eBike

Tra i vantaggi principali, le eBike permettono di affrontare lunghe distanze e salite impegnative con minore sforzo, rendendo il ciclismo accessibile a un pubblico più ampio, inclusi coloro che potrebbero avere limitazioni fisiche o desiderano semplicemente un mezzo di trasporto meno faticoso. Inoltre, contribuiscono a ridurre l’impronta di carbonio e l’inquinamento atmosferico, migliorando la qualità dell’aria nelle aree urbane.

Le eBike si distinguono per la loro versatilità, essendo adatte sia per il pendolarismo quotidiano che per il tempo libero. Offrono un modo per mantenersi attivi e promuovere uno stile di vita salutare, senza il disagio del sudore e della fatica tipici della bicicletta tradizionale. Con una varietà di modelli disponibili, dal design urbano elegante alle robuste mountain bike elettriche, c’è un’opzione per ogni esigenza e preferenza.

Batteria bici - Fonte Depositphotos - solomotori.it
Batteria bici – Fonte Depositphotos – solomotori.it

Numeri in netta ascesa

Di recente, uno studio ha disegnato un quadro molto interessante sul settore. Secondo il report di Bike Facilities, infatti, dal 2019 ad oggi il numero di eBike vendute è aumentato addirittura del 72%.

Questo dato si accompagna con il numero di attività commerciali dedicate alla loro vendita, che nel corso degli ultimi anni è aumentato del 50%.