Formula 1, tensioni in Red Bull: Lawson in bilico per il GP del Giappone

Il pilota neozelandese Liam Lawson - Instagram - Solomotori.it

La Red Bull è già nel caos. Mentre Verstappen fatica a restare in scia alla McLaren il futuro del secondo pilota Liam Lawson sembra segnato
Siamo solo all’inizio di un mondiale di Formula Uno che ci accompagnerà nel corso dell’intero 2025, ma sono bastate due sole gare a determinare una scala dei valori già piuttosto attendibile tra le scuderie che ambiscono alla conquista del titolo iridato.
La vettura più competitiva da ogni punto di vista è senza dubbio la McLaren, tornata ai fasti di una ventina d’anni: la vittoria di Norris in Australia e la doppietta nel GP della Cina con Piastri splendido vincitore confermano impressioni e pronostici della vigilia.
Alle spalle del team di Woking è battaglia incerta tra la Red Bull e la Mercedes: Max Verstappen da solo deve rintuzzare gli assalti dei due giovani talenti delle Frecce d’Argento, George Russell e Kimi Antonelli.
La delusione con la D maiuscola è purtroppo la Ferrari: il disastro compiuto a Shangai, con le due vetture squalificate a causa del peso non regolamentare, è una macchia indelebile che sporcherà per sempre l’immagine della casa di Maranello.
La Red Bull è nel panico, decisione clamorosa
In queste ultime ore però il Cavallino Rampante in quanto a caos e problemi è in buona compagnia. Quanto sta per succedere dalle parti di Milton Keynes è infatti un trionfo di approssimazione e dilettantismo.
I vertici della Red Bull dopo aver liquidato l’anziano Sergio Perez, a loro detta ormai privo di stimoli e motivazioni, hanno deciso di affiancare al campione del mondo in carica Max Verstappen un giovane di belle speranze come Liam Lawson.

Lawson al passo d’addio, ma Verstappen è una furia
Il giovane neozelandese nei primi due gran premi dell’anno ha deluso parecchio, riuscendo nell’impresa di non conquistare neanche un punto. Ed è così che rimangiandosi la scelta fatta due mesi fa il team principal della Red Bull, Christian Horner, e il consigliere Helmut Marko hanno deciso di sostituire Lawson con il giapponese Yuki Tsunoda.
Il driver della Racing Bulls dovrebbe fare il suo esordio alla guida della Red Bull già nel Gran Premio del Giappone in programma domenica 6 aprile. Usiamo ancora il condizionale perché a quanto pare Verstappen non sembra molto entusiasta dell’arrivo di Tsunoda come secondo pilota. I colpi di scena sono dietro l’angolo.