Home » Posto di blocco, ecco la task force estiva: occhio all’auto prima di andare a feste e rave, ti svenano con multe peggio dei Vampiri

Posto di blocco, ecco la task force estiva: occhio all’auto prima di andare a feste e rave, ti svenano con multe peggio dei Vampiri

posto-di-blocco-controllo-depositphotos-solonotori.it
posto-di-blocco-controllo-depositphotos-solonotori.it

L’estate è fatta per divertirsi, ma sempre con la testa sulle spalle. Pronti i posti di blocco in tutta l’Italia

L’estate è qui, con il suo carico di feste, rave e notti folli. Ma attenzione a non farvi trovare impreparati dai posti di blocco: le forze dell’ordine hanno messo in campo una task force estiva per stroncare sul nascere il binomio guida-sballo. Guidare sotto l’influenza di alcol o droghe non solo mette a rischio la vostra vita, ma anche quella degli altri.

Seguendo questi semplici consigli, potrete godervi le vostre feste e i vostri party in sicurezza, senza il timore di veder svanire i vostri risparmi come per un morso di vampiro.

Se avete bevuto o assunto droghe, anche in minima quantità, designate un guidatore sobrio o utilizzate mezzi pubblici o taxi. Sembra banale, ma è il primo comandamento per stare sicuri sulla strada.

I caso di rave party illegali in Italia rappresentano un esempio lampante delle sfide che le moderne società democratiche si trovano ad affrontare nel tentativo di conciliare sicurezza, libertà e rispetto delle regole. Saranno presenti posti di blocco su strade e autostrade, e verranno utilizzati autovelox e telecamere per monitorare anche la velocità e il rispetto delle norme di guida. I posti di blocco sono generalmente istituiti durante i periodi estivi, quando aumenta anche il flusso di autostoppisti.

Controlli anti-rave: attenzione raddoppiata

La Polizia Stradale intensificherà i controlli durante tutto il periodo estivo, soprattutto nei fine settimana e nei periodi di vacanza. L’obiettivo è chiaro: impedire il rave party e scongiurare i possibili disordini e danni ambientali che spesso caratterizzano questo tipo di eventi. Musica ad alto volume, consumo di droghe e alcol, atti vandalici: sono solo alcuni degli scenari che preoccupano le autorità e la cittadinanza.

guida-ubriaco-depositphotos-solomotori.it
guida-ubriaco-depositphotos-solomotori.it

Lo scopo dei blocchi è quello di prevenire reati e garantire la sicurezza anche per gli autostoppisti. In Italia, non esiste un divieto assoluto di fare l’autostop, ma in alcune zone potrebbero esserci dei posti di blocco dedicati specificatamente al controllo degli autostoppisti che possono essere anche diretta conseguenza una dei rave illegali.

Un altra infrazione che viene spesso segnalata ai posti di blocco dopo i rave, é quella dei carichi auto eccessivi. Gli agenti di polizia stradale sono tenuti a verificare che il carico sia correttamente fissato e che non superi i limiti di peso e ingombro previsti dalla normativa. Saranno inoltre controllate le condizioni dei veicoli, con particolare attenzione ai pneumatici e ai freni.