Home » Ferrari, Newey ha già firmato: l’indiscrezione è un vero terremoto | Dal Paddock si fa chiarezza, ecco come stanno le cose

Ferrari, Newey ha già firmato: l’indiscrezione è un vero terremoto | Dal Paddock si fa chiarezza, ecco come stanno le cose

Adrian Newey alla Ferrari, come stanno le cose - fonte Ansa Foto - solomotori.it
Adrian Newey alla Ferrari, come stanno le cose – fonte Ansa Foto – solomotori.it

I fan del Cavallino Rampante sperano ardentemente nell’arrivo del direttore tecnico della Red Bull, ma quali sono le novità?

È un momento di grande fermento nel mondo della Formula 1. La vittoria di Charles Leclerc all’ultimo Gran Premio, quello di Monaco, ha riaperto le speranze dei fan di tutto il mondo di tornare a vedere vincere la Ferrari. Parliamo di una vittoria clamorosa che mette in discussione quello che sembrava un dominio incontrastato della Red Bull e in particolare di Max Verstappen.

Per la Ferrari, questo è un anno importante e cruciale. Non c’è stata soltanto la novità rappresentata dall’arrivo del nuovo modello di Ferrari SF24, ma è un anno speciale perché è l’ultimo campionato campionato che Carlos Sainz Jr. correrà nella scuderia. L’anno prossimo, infatti, il suo posto verrà preso dal sette volte campione del mondo Lewis Hamilton, un arrivo che promette di fare scintille in pista.

L’obiettivo della Ferrari per i prossimi anno è chiaro: tornare a vincere e a imporre il suo dominio dopo qualche annata un po’ difficile. Non lo farà soltanto con Hamilton, ma anche con la possibilità che Adrian Newey sbarchi a Maranello.

Adrian Newey ha già firmato con la Ferrari? Le indiscrezioni

Il “genio dell’aerodinamica” Adrian Newey dal 2025 diventerà un free agent e questa è una grande notizia per tutte le scuderie. D’altronde, parliamo di uno dei migliori progettisti che la Formula 1 abbia mai conosciuto, dato che ha contribuito alla vittoria di sette titoli mondiali di Red Bull.

Secondo qualcuno, l’accordo tra Newey e la Ferrari sarebbe già concluso, ma non ci sono ancora conferme ufficiali che il contratto sia già stato firmato. Quel che è certo è che il progettista aveva sempre dichiarato l’intenzione di lavorare con Ferrari prima di chiudere la sua carriera e questo potrebbe essere il momento per realizzare questo sogno.

Lerclec e Sainz festeggiano la vittoria a Monaco - fonte Ansa Foto - solomotori.it
Lerclec e Sainz festeggiano la vittoria a Monaco – fonte Ansa Foto – solomotori.it

Ferrari, un periodo movimentato

Nel frattempo, si anima anche il mercato dei tecnici. Una delle figure storiche della Ferrari, Simone Resta, ha annunciato il suo addio dopo 23 anni di servizio: passerà alla Mercedes. Bisogna lavorare per rimpiazzarlo, ma nel frattempo la Aston Martin ha invece messo gli occhi su Enrico Cardile, attuale responsabile dei dipartimenti Telaio e Aerodinamica della Ferrari.

Si guarda al futuro ma anche alle prossime gare. Domenica 9 giugno si corre sulle piste di Montreal, in Canada.