“Non ti possono fare niente”: automobilisti salvi, è ufficiale, RISCHI ZERO se non ce l’hai I Vigili con le mani legate, è legge

“Non ti possono fare niente”: automobilisti salvi, è ufficiale, RISCHI ZERO se non ce l’hai I Vigili con le mani legate, è legge

Posto di blocco (Corporate+)-solomotori.it

Posto di blocco
Posto di blocco (Corporate+)-solomotori.it

Nonostante il potere e gli strumenti degli agenti che operano al posto di blocco, in questo caso potrebbero avere le mani legate. 

Forse proprio per l’antipatia che la maggior parte degli automobilisti nutre nei confronti di questa tassa, che a volte può capitare di dimenticarsene. Facile intuire che si tratta della tassa del bollo auto, un obbligo per i proprietari di un veicolo.

Infatti si tratta di una tassa che non riguarda la circolazione bensì la proprietà. Il bollo auto è materia delle Regioni e quindi il suo costo dipende non solo da fattori legati al territorio, ma anche da quelli legati al veicolo.

Si tratta di onere che non si può dimenticare, che va segnato in rosso sul calendario, perché come tutte le altre tasse, anche solo una leggera dimenticanza, potrebbe avere effetti spiacevoli.

Ma circolare con il bollo auto scaduto potrebbe ovviamente avere anche conseguenze strettamente legate alla normativa del Codice della Strada, che prevede un sistema di sanzioni per ogni infrazione.

Posto di blocco: quando non possono farti niente

Ma nel caso dovesse capitare proprio a te, di ritrovarti a un posto di blocco, con gli agenti pronti a verificare la tua documentazione, e sai di non essere proprio in regola perché hai dimenticato di pagare la tassa del bollo auto, a cosa potresti andare incontro?

Forse è questa la volta buona per chiarire che l’automobilista timoroso di quel che può succedergli, potrebbe invece essere salvo, non potrebbe andare incontro, almeno in quel momento, a nessun rischio. Infatti sia Polizia Stradale che Municipale, sembra non abbiano alcun potere su tali situazioni, perché entrambe non si occupano di questioni legate al fisco, cosa di cui invece si occupa l’ente chiamato alla riscossione.

Bollo auto
Bollo auto (Corporate+)-solomotori.it

Non corri nessun rischio, ma solo al posto di blocco

Infatti, per entrare ancora più nel vivo dell’argomento, gli agenti delle Forze dell’Ordine in posto di blocco, non avrebbero né gli strumenti e neppure l’autorizzazione per verificare i pagamenti, i versamenti, tempi e scadenze ad essi relativi, del conducente fermato. Di conseguenza non possono emettere multa per tali motivazioni o peggio ancora sequestrare il veicolo. Ad ogni modo, il conducente può continuare a circolare liberamente.

Il consiglio spassionato è comunque quello di ravvedersi in tempo, che sia stata una distrazione, una dimenticanza o una difficoltà passeggera, sarebbe meglio darsi da fare per corrispondere l’onere del bollo auto, perché il ritardo nel pagamento potrebbe solo aumentare la portata del conto da pagare e nei casi più gravi, l’ente di riscossione potrebbe aprire una cartella esattoriale a carico del conducente fino conseguente pignoramento dei beni e fermo dell’auto.