Superbonus Benzina Marzo 2025: il Governo approva il mega-sconto di primavera I Approfittane finché sei in tempo

Superbonus Benzina Marzo 2025: il Governo approva il mega-sconto di primavera I Approfittane finché sei in tempo

Benzina e sconti (Canva)-solomotori.it

Benzina e sconti
Benzina e sconti (Canva)-solomotori.it

Il vento caldo della primavera, porta buone notizie per gli automobilisti: corri alla stazione di rifornimento per approfittarne.

Quando la lancetta del carburante sul quadro strumenti va giù o si accende la spia del rifornimento, per l’automobilista non è di certo una buona notizia.

Pensare di dover sborsare chissà quanto alla stazione di rifornimento, per un pieno di benzina o diesel, è un pensiero che mette una certa ansia.

Da sempre il costo del carburante e le sue oscillazioni, risulta essere un pensiero costante, perché si rivela di anno in anno una spesa sempre più ingente da sostenere.

Tra prezzo al barile, crisi internazionali, accise ma anche a volte pura speculazione, immaginare di poter riempire il serbatoio senza spendere un capitale, sarebbe un sogno per chiunque.

Costi carburante: l’aria di primavera porta buone notizie

E l’aria della primavera che sta per sbocciare tra pochi giorni, non può che regalare anche altre gioie, soprattutto agli automobilisti, per supportarli nell’uscita dal letargo invernale a bordo delle loro auto. Come? Attraverso un mega-sconto di primavera di cui ti converrà approfittare finché sei in tempo.

Nonostante gli eventi internazionali collegati inevitabilmente con il settore economico e con quello petrolifero, quello che potrebbe essere definito come una sorta di super bonus, ha agito sul prezzo dei carburanti proprio in questo mese di Marzo e ha fatto registrare un notevole calo dei costi presso le stazioni di rifornimento, in particolare di quello della benzina.

Rifornimento benzina
Rifornimento benzina (Pixabay)-solomotori.it

Il mega sconto sulla benzina: approfittane subito

I dati alla mano, presi in prestito dall’autorevole Staffetta Quotidiana, mostrano che il prezzo medio della benzina alla pompa è finalmente sceso, attestandosi intorno a 1,80 euro/litro, e non lo faceva dal mese di gennaio scorso.  Una vera sorpresa piacevole per tutti gli automobilisti, che davanti al serbatoio vuoto non sentiranno l’ansia di veder svuotare le loro tasche.

Anche per coloro che guidano veicoli alimentati a diesel, le cose non vanno poi così male. Il prezzo medio nazionale, sempre riportato da Staffetta Quotidiana, è di circa 1,70 euro al litro. Anzi qualche stazione di rifornimento ha anche fatto un ulteriore ribasso sul prezzo, rispetto a quello medio consigliato.