“Non pagare il bollo, sta per andare in Prescrizione”: ufficiale, DECADE IL DEBITO, non sarai più costretto a tirare fuori neanche un centesimo

“Non pagare il bollo, sta per andare in Prescrizione”: ufficiale, DECADE IL DEBITO, non sarai più costretto a tirare fuori neanche un centesimo

Tassa di bollo (Depositphotos)-solomotori.it

Tassa di bollo
Tassa di bollo (Depositphotos)-solomotori.it

Se il debito del bollo auto non pagato è un chiodo fisso che occupa i tuoi pensieri, ecco quello che dovresti sapere.

La vita di ogni automobilista è costantemente piena di appuntamenti e scadenze da ricordare, un calendario pieno di impegni alcuni dei quali da non dimenticare assolutamente.

Prendiamo ad esempio l’appuntamento fisso con la manutenzione: i tagliandi sono vitali affinché l’auto rimanga in salute e duri nel tempo.

Per non parlare delle innumerevoli tasse che l’automobilista deve ricordarsi di pagare periodicamente. Dimenticare per esempio di pagare il bollo auto, potrebbe essere un vero problema.

Ma è molto facile che questo accada. A volte per distrazione, a volte per motivazioni personali e difficoltà economiche passeggere.

Bollo auto: quando il debito decade

A quanto pare può capitare proprio a tutti. Ma se quello del debito contratto con il fisco a causa del mancato pagamento del bollo auto, è un chiodo fisso che non ti fa trovare pace, le possibilità di liberartene sono due. La prima quella di onorare il pagamento e metterti finalmente in regola.

La seconda opzione è considerabile per casi limite relative a difficoltà insormontabili. Se proprio il conducente non potrà pagare il suo debito relativo alla tassa di bollo auto, forse potrà, nel tempo, non doversene più preoccupare. Addirittura potrebbe non essere più costretto a pagarlo.

Tasse e scadenze
Tasse e scadenze (Canva)-solomotori.it

I tempi di prescrizione, dopo non lo paghi

Se ancora non lo sai, il tuo debito potrebbe decadere. Il tempo che la tassa di bollo non pagata ci mette per andare in prescrizione, non è nemmeno così lungo: rispetto ad altre imposte che hanno termini molto più dilatati, quella del bollo si prescrive nel tempo di 3 anni, come stabilito dalla legge all’articolo 5, comma 51 del D.L. 953/1982.

Ma questo non basta, perché affinché il conducente che ha contratto il debito, possa tirare un sospiro di sollievo, deve fare molto bene i conti. Il termine di prescrizione infatti decorre a partire dal primo gennaio dell’anno successivo a quello del termine di scadenza del pagamento della tassa di bollo. Dunque compiere 3 anni, per ottenere la prescrizione, vorrà dire attendere il 31 dicembre del terzo anno successivo a quello della scadenza non rispettata.