Controllo Auto: cosa verificare prima di partire per le vacanze

Controllo Auto: cosa verificare prima di partire per le vacanze

Attenzione al controllo auto prima di partire - Depositphotos - Solomotori.it

Il controllo auto è fondamentale
Attenzione al controllo auto prima di partire – Depositphotos – Solomotori.it

Prima di partire per le vacanze è necessario effettuare tutti i controlli del caso. Un check-up approfondito è essenziale per la sicurezza

Le vacanze estive sono alle porte e molti italiani si preparano a mettersi in viaggio con la propria auto. Per evitare imprevisti e garantire la sicurezza di tutti i passeggeri è di vitale importanza effettuare un check-up completo del veicolo prima della partenza.

Se il tragitto si preannuncia piuttosto lungo con centinaia di chilometri da percorrere i controlli dovranno passare per una maggiore accuratezza e un’attenzione a tutti i dettagli. Non si può viaggiare con una macchina malfunzionante o scarsamente affidabile.

Quando mancano poche settimane alla partenza tutti gli automobilisti sono in teoria obbligati ad effettuare i controlli della propria auto. Pertanto è opportuno contattare un meccanico di fiducia al quale consegnare l’auto per le dovute verifiche.

Si parte dalla base, vale a dire dagli pneumatici, assolutamente cruciali per la sicurezza e il comfort di guida. Una pressione non corretta può compromettere la stabilità della macchina, aumentare il consumo di carburante e causare un’usura irregolare delle gomme.

Prima delle vacanza il controllo auto è vitale

È dunque importante controllare la pressione a freddo e verificare che il battistrada abbia uno spessore sufficiente, pari almeno a 1,6 mm. Subito dopo è il caso di controllare i livelli dei liquidi del motore (olio, liquido di raffreddamento, liquido lavavetri) e del sistema frenante (liquido freni).

Questi devono essere controllati e rabboccati se necessario: un livello insufficiente di olio può danneggiare il motore, mentre un livello basso di liquido freni può compromettere l’efficienza della frenata.

Controllare sempre i freni
Attenzione al controllo dei freni – Depositphotos – Solomotori.it

Non c’è niente che debba sfuggire al vostro meccanico

Si passa poi ai freni: l’impianto frenante è fondamentale per la sicurezza. È consigliabile in proposito far controllare pastiglie, dischi e tubazioni da un meccanico, soprattutto se si avvertono rumori o vibrazioni anomale durante la frenata. Massima attenzione poi alle luci (fari, frecce, stop), soprattutto in caso di guida notturna o in condizioni di scarsa illuminazione.

Guai a dimenticarsi di far controllare la batteria: una batteria scarica può causare problemi all’avviamento del motore e al funzionamento dei sistemi elettrici dell’auto. Si deve far controllare la carica soprattutto se ha qualche anno. D’estate diventa imprescindibile la verifica del climatizzatore. Infine avere a bordo un kit di emergenza con triangolo, giubbotto catarifrangente e cassetta di pronto soccorso può essere utile in caso di imprevisti. A questo punto si è pronti a partire.